Team Coaching
-
1. Modalità di svolgimento
Le attività potranno svolgersi in presenza e/o on- line (su piattaforma Microsoft TEAMS), in date e orari da concordare con l’azienda.
-
2. Finanziamenti
Il percorso potrà essere finanziato tramite Fondi Paritetici Interprofessionali usufruendo del supporto dello staff di GEMA Corporate Education nelle varie fasi di presentazione, monitoraggio e rendicontazione del piano formativo.
Approccio
Approccio in 2 fasi:
-
1. Fase “Ascoltare la Direzione”
Questa sessione permetterà di condividere le aspettative ed i risultati attesi dall’intervento e di definire le competenze richieste dai ruoli e i relativi indicatori comportamentali.
Incontro della durata 2h.
-
2. Fase “Sessioni di Team Coaching”
- Incontro Kick Off: coinvolgimento degli stakeholders e con l’obiettivo di creare engagement sul percorso da intraprendere condividendo le attese organizzative rispetto al team; Incontro della durata 2h.
- Sessioni centrali: raggiungimento di obiettivi di team definiti dal gruppo in base alle attese della Direzione; Le sessioni di team coaching hanno durata di 3h ciascuna.
- Sessione finale: focus su obiettivi raggiunti a livello di team, piani di azione di sviluppo di gruppo, analisi e condivisione delle esperienze svolte. Sessione della durata 2h
-
Fase “Ascoltare la Direzione”
Condivisione delle aspettative e dei risultati attesi dall’intervento e di definire le competenze richieste dai ruoli e i relativi indicatori comportamentali.
-
Fase “Sessioni di Team Coaching”
1. Kick Off: coinvolgimento degli stakeholders per creare engagement nel percorso.
2. Sessioni centrali: raggiungimento degli obiettivi di team secondo le aspettative direzionali.
3. Sessione finale: focus obiettivi, piani di sviluppo, analisi e condivisione delle esperienze.
Obiettivi
- Sviluppo mirato delle competenze: Affinare e potenziare le competenze manageriali e comportamentali, assicurando che siano perfettamente allineate con le esigenze e le aspettative dell’organizzazione.
- Consapevolezza di ruolo e punti di forza: Guidare i partecipanti a una profonda comprensione del proprio ruolo e dei punti di forza, promuovendo una leadership consapevole e assertiva.
- Costruzione dell’identità del team: Cementare l’identità di squadra attraverso la condivisione di valori e comportamenti coerenti, che favoriscano un ambiente di lavoro omogeneo e orientato agli obiettivi.
Destinatari
Questo programma è ideale per Manager, Responsabili di funzione, Leader di team, e gruppi di lavoro che mirano a sviluppare una forte coesione di squadra e un chiaro orientamento verso gli obiettivi comuni. È particolarmente efficace per coloro che aspirano a esercitare un impatto significativo all’interno delle loro organizzazioni.
Il percorso formativo di Team Coaching richiede un minimo di 5 partecipanti per gruppo per essere avviato.