Corso Project Management Fundamentals per aziende
-
1. Metodologia Didattica
Didattica interattiva con una combinazione di presentazioni, discussioni di gruppo e casi studio.
-
2. Modalità di svolgimento
Giornate di formazione dalla durata di 6 ore ciascuna, per un totale di 28 ore. Le attività potranno svolgersi in presenza e/o on- line (su piattaforma Microsoft TEAMS), in date e orari da concordare con l’azienda.
-
3. Finanziamenti
Il percorso potrà essere finanziato tramite Fondi Paritetici Interprofessionali usufruendo del supporto dello staff di GEMA Corporate Education nelle varie fasi di presentazione, monitoraggio e rendicontazione del piano formativo.
-
4. Struttura
4 Moduli didattici:
- Concetti chiave del Project Management e ciclo di vita del progetto
- Stakeholder e vincoli di progetto
- Gestione dei tempi e dei costi
- Gestione dei rischi e delle attività di comunicazione
-
5. Project Management Business Game
In collaborazione con “The Business Game”, al termine del percorso i partecipanti potranno mettere in pratica le competenze teoriche apprese. Divisi in gruppi, i partecipanti vestiranno i panni di un Project Manager e dovranno gestire un progetto dall’inizio alla fine. Partendo dall’analisi e dalla gestione dei vincoli
(tempo, costo e qualità), verrà chiesto loro di formulare un’offerta valida per il cliente e vantaggiosa per le parti in causa.Il contesto realistico richiederà decisioni di make or buy, pianificazione CPM, controllo avanzamenti ed Earned Value. Il game si struttura in due fasi:
- BID: formulazione dell’offerta al cliente
- DELIVERY: gestione dell’avanzamento del proprio progetto
Il Project Management Business Game è utilizzabile in due scenari: scenario base e avanzato (modulo sulla gestione dei rischi).