Il corso Corporate in Finance for Non-Financial Manager è un percorso di formazione professionale dedicato ai dipendenti e manager aziendali che, pur non avendo una formazione finanziaria, vogliono acquisire competenze fondamentali per prendere decisioni strategiche informate.
Grazie a un approccio pratico e interattivo, il corso fornisce le conoscenze essenziali di finanza aziendale, budgeting e controllo di gestione, aiutando i partecipanti a interpretare dati finanziari e ottimizzare le risorse aziendali.
Il corso è modulare e flessibile, adattabile alle esigenze aziendali, e può essere seguito online (Microsoft Teams) o in presenza.
Dettagli del Corso Corporate in Finance for non Financial Manager:
- Introduzione alla Finanza Aziendale e Analisi di Bilancio – Comprendere i concetti base della finanza e leggere i principali documenti contabili.
- Indicatori di Performance, Budgeting e Pianificazione Finanziaria – Strumenti per il monitoraggio delle performance e la gestione del budget.
- Analisi dei Costi e Controllo di Gestione – Tecniche per migliorare la gestione delle risorse aziendali e massimizzare la redditività.
- Decision Making Finanziario: Case Study e Applicazioni Pratiche – Simulazioni reali per applicare le competenze finanziarie alle decisioni aziendali.
Obiettivi del Corso Corporate in Finance for non Financial Manager:
- Acquisire una solida base di finanza aziendale per prendere decisioni strategiche più consapevoli
- Interpretare i dati finanziari attraverso bilanci, rendiconti economici e indicatori di performance
- Gestire la pianificazione finanziaria e il controllo di gestione per ottimizzare i costi aziendali
- Applicare le competenze finanziarie alle strategie aziendali per migliorare redditività e crescita.
Destinatari del Corso per dipendenti ed aziende:
Il corso è pensato per tutti quei manager e professionisti che, pur non operando direttamente nell’area finance, devono comprendere i concetti finanziari per una gestione efficace dell’azienda. In particolare:
- Manager di qualsiasi area funzionale che vogliono acquisire competenze finanziarie per ottimizzare i processi decisionali.
- Imprenditori e liberi professionisti interessati a una gestione più consapevole delle proprie risorse.
- Responsabili di progetto e team leader che devono monitorare budget e performance finanziarie.
- Commerciali e Marketing Manager che desiderano migliorare la gestione delle risorse economiche nei loro dipartimenti.
Il percorso formativo richiede un minimo di 4 partecipanti per gruppo per essere avviato.