Prenota una chiamata

GEMA / Corporate Education / Budget Account & Cost Control

Budget Account & Cost Control

L’area dedicata a Legal & Finance offre Training Solutions per lo sviluppo e l’aggiornamento delle competenze degli addetti delle aree Finance, Legal e Procurement delle organizzazioni private e pubbliche. 

Percorso ad Hoc

Budget Account & Cost Control

Il percorso ad hoc Budget Account & Cost Control è progettato per fornire ai professionisti una comprensione approfondita e pratica delle tecniche di gestione finanziaria, essenziali per monitorare e controllare efficacemente i costi aziendali.

Questo corso è ideale per chiunque desideri migliorare le proprie competenze nella pianificazione del budget, nella gestione dei conti e nel controllo dei costi.

Dettagli del Percorso

Attraverso una combinazione di lezioni teoriche e esercitazioni pratiche, i partecipanti impareranno a sviluppare un budget efficace, monitorare le prestazioni finanziarie e applicare tecniche di controllo dei costi per garantire la sostenibilità finanziaria dell’azienda.

Il corso è strutturato per coprire tutti gli aspetti chiave della gestione finanziaria, dalla pianificazione alla rendicontazione, fornendo una visione completa e integrata delle best practice del settore.

Obiettivi

  • Sviluppare un budget efficace: Imparare a creare un budget dettagliato e realistico, che rifletta accuratamente le risorse finanziarie necessarie per raggiungere gli obiettivi aziendali.
  • Gestire i conti aziendali: Acquisire competenze nella gestione dei conti aziendali, inclusa la registrazione delle transazioni, la riconciliazione dei conti e la preparazione dei report finanziari.
  • Applicare tecniche di controllo dei costi: Scoprire come applicare tecniche avanzate di controllo dei costi per monitorare e ridurre le spese aziendali, migliorando così la redditività complessiva.
  • Monitorare le prestazioni finanziarie: Imparare a monitorare costantemente le prestazioni finanziarie dell’azienda, utilizzando indicatori chiave di performance (KPI) e strumenti di analisi finanziaria per identificare tempestivamente le deviazioni dal budget.

Programma del Corso

  • Introduzione alla pianificazione del budget: Principi di base della pianificazione finanziaria, importanza del budget e approcci alla sua preparazione.
  • Tecniche di budgeting: Metodologie avanzate per la creazione di budget, inclusi il budgeting incrementale, il budgeting basato sulle attività e il zero-based budgeting.
  • Gestione dei conti aziendali: Fondamenti della contabilità aziendale, registrazione delle transazioni, riconciliazione dei conti e preparazione dei report finanziari.
  • Controllo dei costi: Strategie per il monitoraggio e il controllo delle spese aziendali, identificazione delle aree di spreco e implementazione di misure correttive.
  • Analisi delle prestazioni finanziarie: Utilizzo di KPI e strumenti di analisi per valutare le prestazioni finanziarie, identificare le tendenze e prendere decisioni informate.

Destinatari

Questo percorso è rivolto a manager finanziari, responsabili di reparto, contabili e tutti coloro che sono coinvolti nella gestione finanziaria aziendale. È particolarmente utile per professionisti che desiderano migliorare le loro competenze nella pianificazione del budget, nella gestione dei conti e nel controllo dei costi per garantire la sostenibilità finanziaria dell’azienda.

Partecipando al nostro corso Budget, Account & Cost Control, i partecipanti acquisiranno le competenze pratiche e teoriche necessarie per gestire efficacemente le risorse finanziarie della loro azienda.

Il percorso formativo richiede un minimo di 5 partecipanti per gruppo per essere avviato.

  • 1. Metodologia Didattica

    Pratica/operativa attraverso l’uso di esempi ed esercizi concreti che consentiranno ai partecipanti di apprendere con estrema facilità e rapidità i contenuti previsti dal corso. 

     

  • 2. Modalità di svolgimento

    8 unità didattiche per un totale di 24 ore. Le attività potranno svolgersi in presenza e/o on- line (su piattaforma Microsoft TEAMS), in date e orari da concordare con l’azienda.

  • 3. Finanziamenti

    Il percorso potrà essere finanziato tramite Fondi Paritetici Interprofessionali usufruendo del supporto dello staff di GEMA Corporate Education nelle varie fasi di presentazione, monitoraggio e rendicontazione del piano formativo. 

  • 4. Struttura

    8 unità didattiche

  • Introduzione alla contabilità

  • Tecniche di contabilità finanziaria

  • Il contesto della contabilità finanziaria

  • Contabilità finanziaria

  • Contabilità gestionale

  • Contabilità analitica

  • Budgeting

  • Decision-making

    • almeno 5 persone
    • 24 ore
    • Online e/o on site
    • Finanziabile
    • personalizzabile
    Richiedi informazioni
    Iscriviti alla newsletter