Prenota una chiamata

GEMA / Corporate Education / Executive Corporate Program in AI Strategy for Business

Executive Corporate Program in AI Strategy for Business

GEMA Corporate Education ha progettato questo Executive Corporate Program in AI Strategy for Business con l’obiettivo di facilitare la consapevolezza delle opportunità offerte dall’AI alle aziende, fornendo le competenze per sfruttare le potenzialità in maniera strategica. Nel programma è previsto un modulo pratico  dedicato all’utilizzo di Chat GPT.

Panoramica

Il programma dell’Executive Corporate Program in AI Strategy for Business è pensato per fornire un approfondimento dettagliato e pratico sulle opportunità che le aziende possono sfruttare per attivare o migliorare i loro programmi.

Questo programma esplora le competenze pratiche sui tool principali di AI. Un approccio pratico per acquisire competenze utili a guidare l’innovazione in azienda.

Non sono richieste competenze tecniche specifiche: il corso in AI Strategy per aziende offre un approccio strategico e pratico, adatto a chiunque voglia comprendere come l’AI possa generare valore reale per l’organizzazione.

Il percorso formativo richiede un minimo di 4 partecipanti per essere avviato.

Obiettivi

Gli obiettivi dell’Executive Corporate Program in AI Strategy for Business sono:

  • Comprendere il potenziale dell’AI per l’innovazione e la competitività aziendale
  • Identificare le aree aziendali dove l’AI può generare valore concreto
  • Sviluppare una visione strategica sull’integrazione dell’AI nei processi decisionali
  • Favorire un mindset data-driven per supportare la trasformazione digitale dell’organizzazione

Un percorso professionale per i dipendenti, pratico e orientato ai risultati, pensato per chi vuole guidare il cambiamento in azienda sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale.

Destinatari

I destinatari dell’Executive Corporate Program in AI Strategy for Business sono:

  • Manager e responsabili di funzione interessati a integrare l’AI nelle strategie aziendali
  • Team di innovazione e trasformazione digitale impegnati in progetti di cambiamento tecnologico
  • Professionisti di business development e marketing che vogliono migliorare l’analisi dei dati e la customer experience
  • Project manager e consulenti coinvolti nella gestione di progetti AI-driven
  • Decision maker aziendali che desiderano acquisire una visione strategica sull’impatto dell’AI nei processi decisionali

Programma

4 Moduli didattici

Struttura

  • 1. Metodologia Didattica

    Didattica interattiva con una combinazione di presentazioni, discussioni di gruppo e casi studio. 

     

  • 2. Modalità di svolgimento

    Giornate di formazione dalla durata di 6 ore ciascuna, per un totale di 24 ore. Le attività potranno svolgersi in presenza e/o on- line (su piattaforma Microsoft TEAMS), in date e orari da concordare con l’azienda. 

  • 3. Finanziamenti

    Il percorso potrà essere finanziato tramite Fondi Paritetici Interprofessionali usufruendo del supporto dello staff di GEMA Corporate Education nelle varie fasi di presentazione, monitoraggio e rendicontazione del piano formativo. 

  • almeno 4 persone
  • 24 ore
  • Online e/o on site
  • Finanziabile con Fondi Interprofessionali
  • personalizzabile
Richiedi informazioni
Iscriviti alla newsletter