Prenota una chiamata

Prenota una chiamata

Esperta di Servizi Digitali per il Turismo Sostenibile

Vuoi diventare un’esperta nella gestione dei servizi digitali per il turismo, integrando sostenibilità ambientale, economica e sociale? Ti piacerebbe contribuire attivamente al business turistico per il Giubileo 2025?

Scopri il nostro progetto pensato per un pubblico femminile, che offre opportunità uniche di formazione e promuove la parità di genere!

Cosa imparerai

Programma del Corso

Il Corso Esperta di Servizi Digitali per il Turismo Sostenibile ha come obiettivo quello di promuovere la formazione di figure esperte nella gestione dei servizi digitali per il turismo attento alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Inoltre, avendo come target esclusivamente un pubblico femminile, il progetto intende supportare la partecipazione attiva delle donne nel settore del business turistico sostenibile e promuovere la parità di genere.

Il corso di formazione di Servizi Digitali per il Turismo Sostenibile è in presenza e si articola in 11 moduli:

  • Modulo 1
    Introduzione al turismo sostenibile e digitale
  • Modulo 2
    Digital Marketing per il turismo
  • Modulo 3
    Gestione delle prenotazioni e booking online
  • Modulo 4
    Sostenibilità e qualità nei servizi turistici
  • Modulo 5
    CRM e Customer Satisfaction
  • Modulo 6
    Lingua inglese applicata al settore turistico
  • Modulo 7
    Sicurezza sul lavoro e normativa digitale
  • Modulo 8
    Progetto finale e laboratorio pratico
Requisiti

Destinatarie del Corso

Il corso è basato sulla figura professionale del Repertorio della Regione Lazio e sul relativo standard formativo di:

TECNICO DEI SERVIZI TURISTICO-RICETTIVI – Z2.1

Il percorso formativo è rivolto a 12 allieve donne di età compresa tra i 18 ed i 32 anni in possesso di diploma di scuola media superiore e in stato di inoccupazione e/o disoccupazione.

La partecipazione al corso è gratuita ed è prevista l’erogazione di un’indennità di 10€ per ogni giorno di frequenza.

Come presentare domanda

Per partecipare e ricevere maggiori informazioni puoi compilare il form presente sulla nostra pagina per essere ricontattata da uno dei nostri consulenti.

In alternativa, puoi inviare una email all’indirizzo valentina.fulgenzi@gema.it o contattarci telefonicamente al numero 06.7265221.

 

Scarica qui il bando ufficiale con i requisiti e maggiori informazioni sulle prove di selezione.

Partnership

Ruolo dei Partner

GEMA intende coinvolgere sia Manager che Aziende operanti nel settore turistico per offrire e garantire una focalizzazione efficace sulle tendenze emergenti nel mercato oltre che un’importante integrazione nel sistema economico di settore, al fine di aumentare le possibilità occupazionali delle partecipanti al corso e contribuire a rendere migliore l’offerta dei servizi turistici in prospettiva del Giubileo 2025.

  • Testimonianze e docenze
  • Visite aziendali
  • Project Work
  • Tirocini formativi
In sintesi

Informazioni utili

Il corso prevede lo svolgimento di una fase d’aula ed una di tirocinio formativo suddivise in giornate mediamente da 6 ore.

Data prove di selezione: 5 marzo 2025

Durata aula: 120 ore

Durata tirocinio: 180 ore

Le due fasi possono anche svolgersi simultaneamente ed alcune giornate saranno organizzate in modalità FAD sincrona su piattaforma TEAMS.

  • Stage

    Ti garantiamo uno stage in azienda come parte integrante del tuo percorso formativo.

  • Data di inizio

    18 marzo 2025

  • Durata

    Durata aula: 120 ore

    Durata tirocinio: 180 ore

  • Materiali didattici

    Ti verrà consegnato tutto il materiale didattico necessario, inclusi articoli e approfondimenti sui temi affrontati durante il corso.

  • Area web riservata

    Potrai accedere all’area riservata per consultare i documenti amministrativi, scaricare il materiale didattico, interagire con compagni e docenti.

  • Numero di partecipanti

    Massimo 12 studentesse per ogni classe

  • Sede

    GEMA Business School – Via Vincenzo Lamaro, 51 – 00173 Roma.

    • Apertura bando: 07/01/2025
    • Chiusura bando: 31/12/2025
    • Italiano
    • Roma
    Presenta La domanda
    Richiedi informazioni
    Scarica la brochure di
    Esperta di Servizi Digitali per il Turismo Sostenibile
    Iscriviti alla newsletter