GEMA DAY è un evento che si è sviluppato intorno al concetto di Celebrazione.
Celebrazione di noi stessi, della nostra storia, della nostra carriera, di 40 anni di crescita, soddisfazioni, sfide, ostacoli superati e mutamenti.
Celebrazione degli allievi accolti nelle nostre aule, che all’interno delle nostre aule e al principio della loro carriera hanno affrontato come noi tutti quei cambiamenti necessari per diventare la versione migliore di loro stessi.
Celebrazione del nostro Rebranding. Quando abbiamo iniziato a chiederci dove fossimo e dove volevamo andare, ancora non sapevamo esattamente che forma avrebbe preso la nostra evoluzione. Ora la vediamo, la viviamo e desideriamo mostrarla.
Pensando al nostro giorno speciale, sembrava difficile tradurre in qualcosa di concreto tutte le nostre emozioni, la voglia di creare, di ritrovarci e di avvicinarci dopo tanta distanza. Invece, è stato tutto naturale, perché alle spalle di questo grande evento c’è la nostra Identità.
La serata è stata aperta con il benvenuto del Presidente Daniele Bianchi, che ha tenuto un discorso illuminante sulla valorizzazione delle proprie competenze, da coltivare e declinare rigorosamente in base alle proprie attitudini personali, trovando il giusto ecosistema di valori in cui andare a fiorire. Ci siamo fermati ad ascoltare una lettura di Nunzia Calò, che ha seguito lo Sviluppo personale e lavorativo dei nostri allievi diplomati, già a partire dai primi germogli che sono sbocciati. Abbiamo ascoltato le parole del nostro Manifesto: la somma su carta di ciò in cui crediamo e per cui lavoriamo ogni giorno: Illuminiamo il talento per rendere le persone e le organizzazioni più felici, più luminose. Perché le persone felici brillano.
Con queste premesse, coinvolgere gli ospiti e i nostri compagni di viaggio è stata la cosa più semplice. Le parole chiave di questo evento sono state: talento, leadership sostenibile, leadership gentile, circolo virtuoso di sostenibilità, riconoscimento del valore, premiazione dei talenti.
Siamo fieri di aver raccontato insieme alla Direttrice HR Moira Fassari il progetto di GEMA e del nostro Head of Corporate Stefano Poli per Northrop Grumman Italia: Push your Talent, iniziativa volta a “spingere il talento” in direzione di una leadership moderna, efficace e sostenibile. Non a caso, in risposta al sondaggio sul leader ideale per un’organizzazione, la nostra platea ha riportato le caratteristiche più in linea con i concetti di sostenibilità in ambito organizzativo: Visionario, Coach e Partecipativo, un leader che sappia accogliere e accompagnare il collaboratore nella crescita con ascolto e fiducia.
In questa prospettiva si è inserita la preziosa partecipazione dei nostri ospiti speciali: Guido Stratta, Direttore People & Organisation del Gruppo Enel, Founder & Presidente dell’Accademia della Gentilezza, un’alleanza nata proprio per promuovere la Gentilezza nel sistema Paese. È intervenuto per raccontarci come il concetto di gentilezza sia un agente di cambiamento fondamentale per costruire il mondo migliore e sostenibile che vorremmo abitare.
Collega sul palco anche Lorella Cuccarini, Ambasciatrice di Trenta ore per la Vita. Ci ha raccontato la nascita della Fondazione, di come per lei sia stata chiara ed evidente l’importanza di mettere a disposizione del prossimo quello che si ha. Nel suo caso, si è trattato di mettere a disposizione bravura e professionalità nel mondo dello spettacolo al servizio di centinaia di progetti realizzati per sostenere chi si trova in difficoltà a causa di una malattia, o di un’emergenza; un colpo di genio, come lo ha definito Enzo Argante, Giornalista esperto di Sostenibilità tout court che ha messo a disposizione la sua professionalità e i suoi interventi moderando questo prezioso contributo.
Come ci ha suggerito Stratta, un cambiamento, un vero cambiamento, è possibile solo tenendo a mente che i gesti di gentilezza devono essere gratuiti, e che per realizzarli è fondamentale combattere il cinismo che sembra permeare la nostra epoca: in questa ottica si inserisce con estrema naturalezza e coerenza il seguente intervento di Laura Tucci, HR Manager di Mercedes Benz Italia.
Abbiamo avuto l’onore di presentare ai nostri ospiti l’Accordo di Interdipendenza Generativo sottoscritto da GEMA e MBI per la promozione di iniziative di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità. Questa per noi non è stata soltanto l’occasione di celebrazione di questa partnership, ma un invito ad attivare circoli virtuosi che possano fare davvero la differenza.
Affrontare queste tematiche con professionisti di questo calibro è stato il dono più sincero che volevamo fare ai più di 200 allievi e allieve, che sono intervenuti nel momento più importante di questo evento speciale: la cerimonia di consegna dei diplomi.
Abbiamo dovuto superare anni di restrizioni per rendere il giusto omaggio a questi professionisti straordinari: l’Head of Education Riccardo Antonelli ha sottolineato con un suggestivo intervento come secondo lui e tutti noi, i nostri allievi siano ancora più brillanti non perché per loro il percorso sia stato facile, al contrario, perché è stato difficile, ed è stato bellissimo crescere insieme e andare sulla luna.
Ringraziamo di cuore tutti i nostri ospiti, i docenti, i nostri partner, l’organizzazione, il nostro Staff e tutti nostri allievi, in poche parole, i nostri cari. È stato bellissimo rivedervi tutti e sentirvi vicini.
Siamo felici e continueremo a brillare per illuminarvi!
ECCELLENTE In base a 41 recensioni Daniele Matronola2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School è stata un’esperienza estremamente formativa. Grazie a esercitazioni pratiche, business case e confronti con professionisti del settore, ho potuto applicare immediatamente le competenze apprese, ottenendo una visione chiara e concreta delle varie funzioni HR. Questo approccio pratico mi ha permesso di integrare facilmente le mie esperienze precedenti, rendendo il passaggio al mondo delle Risorse Umane più naturale e fluido. Ludmila Albu2024-12-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso professionale, aiuta a conoscere al meglio le giuste stragedie prima di intraprendere un percorso da imprenditore e soprattutto ci aiuta a pianificare il futuro della nostra azienda in maniera efficace ed efficiente. Grazie GEMA. Elena Mengozzi2024-12-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso formativo di sei mesi, che mi ha permesso di aggiungere prezione sompetenze alla mia professione Gianluca Todisco2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di preparazione all'esame di certificazione PMP e devo dire che ho riscontrato grande competenza e disponibilità durante le formazioni. Lisa Samoy2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA Business School ed è stata un’esperienza trasformativa, sia dal punto di vista formativo che personale. Il percorso formativo è progettato con grande cura, alternando teoria e pratica attraverso lezioni interattive, project work e simulazioni realistiche. I docenti sono professionisti del settore, sempre disponibili a condividere esperienze e offrire consigli concreti per affrontare il mondo del lavoro. Un aspetto che distingue GEMA è l'attenzione rivolta alla crescita individuale: ogni studente è accompagnato e valorizzato in base alle proprie attitudini. Inoltre, il supporto nella ricerca dello stage è impeccabile. Grazie al loro approccio mirato, sono stata inserita in un'azienda di prestigio e in linea con le mie aspirazioni ben due mesi prima della fine delle lezioni. Consiglio con tutto il cuore questo Master a chiunque desideri formarsi in ambito HR, in un ambiente stimolante, internazionale e orientato al futuro. Per me GEMA non è stata solo una scuola, ma una vera e propria esperienza di vita! ❤️✨ Ci vediamo presto! Achiropita Dalila Bosco2024-11-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il master Gema, personalmente mi sono trovata benissimo! I docenti e il personale Gema sono tutti stra qualificati, esperti del settore e di un grande valore umano. Quello che mi ha colpito di più è come si crea facilmente un rapporto vero, sincero e di grande calore. Consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare al mondo delle HR di frequentare il master in gestione e sviluppo delle risorse umane perché è un vero trampolino di lancio per il vostro futuro. Carola Caterino2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso la fase d’aula del master gestione e sviluppo delle Risorse Umane in Gema edizione 51. È stata un’esperienza immersiva nel mondo delle risorse umane, ho avuto la possibilità di conoscere docenti altamente qualificati che mi hanno trasmesso la loro passione. Il master si compone di vari moduli altamente pratici, ho apprezzato in particolar modo i lavori di gruppo e le testimonianze aziendali. Inoltre ho effettuato colloqui con tante aziende. È stato un percorso che mi ha arricchita, attualmente sono ancora più consapevole dei miei punti di forza e sono pronta per il mondo del lavoro!💪🏻 Grazie Gema! Valerio Bruno2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso il Master post-laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il programma è ben strutturato, con un mix equilibrato di teoria e pratica, che mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo HR. I docenti sono altamente qualificati e portano un'ampia esperienza professionale, rendendo le lezioni coinvolgenti e direttamente applicabili al mondo del lavoro. Inoltre, il networking con i compagni di corso e le opportunità di stage offerte hanno ampliato le mie prospettive professionali. Consiglio vivamente questo master a chiunque desideri approfondire la gestione delle risorse umane e prepararsi alle sfide del settore. Elisabetta Di Pietrantonio2024-09-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Preparazione, professionalità e serietà uniti a disponibilità e cordialità nello svolgimento delle lezioni, da parte dei docenti. Massima assistenza nella fornitura di materiale didattico, e risposta a eventuali dubbi o chiarimenti da parte della segreteria. Consigliato come percorso di formazione.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit