Prenota una chiamata

Web reputation e lavoro: 4 consigli per curare la presenza in rete

24 Maggio 2017
Web reputation e lavoro: 4 consigli per curare la presenza in rete

web reputation e lavoroLa web reputation è ormai un’esigenza fondamentale per chi si affaccia sul mondo del lavoro.

Promuovere efficacemente sé stessi e attrarre le attenzioni dei recruiter attivi nel mercato del lavoro passa infatti dalla rete delle relazioni costruite online, ma anche dalla cura della presenza, dell’immagine e della reputazione privata dei candidati: un fattore, quello del personal branding, che sta diventando sempre di più un elemento di decisione al momento dell’assunzione.

Ecco 4 consigli utili per migliorare la web reputation sul lavoro.

  1. Monitorare la propria presenza – Il primo passo per chi cerca lavoro per migliorare la web reputation è quello di prendere coscienza della propria presenza online semplicemente facendo una ricerca su un motore di ricerca. Monitorare i risultati vi aiuterà a riflettere sulla vostra presenza in rete: quanto siamo presenti, dove e come siamo presenti. Questa semplice azione ci permetterà di comprendere che ogni azione intrapresa su internet è tracciabile e contribuisce a costruire la web reputation associata al vostro nome.
  2. Agire consapevolmente – Una volta percepita, occorre agire concretamente per curare la propria web reputation. Prima di pubblicare o condividere una foto, un commento o un qualunque contenuto inappropriato – dalle foto private più imbarazzanti, alle lamentele sul capo, ai commenti poco corretti – è bene dunque chiedersi chi potrà leggerlo e se sarà in grado di migliorare o peggiorare la nostra web reputation.
  3. Partecipare e mettere in mostra il meglio – Partecipare a forum, discussioni ed essere partecipativi in rete su un determinato argomento al di fuori del lavoro è importante per la web reputation, perché vuol dire raccontare qualcosa in più per farsi notare dai selezionatori.
  4. Curare il proprio profilo Linkedin – Nel mondo del lavoro non esiste miglior biglietto da visita per la web reputation di un profilo ben curato su Linkedin. Aggiornare le esperienze professionali, le competenze, la formazione e fare networking è fondamentale per migliorare la reputazione digitale.

Naturalmente, migliorare la web reputation è soltanto una delle tante raccomandazioni da seguire per chi si avvicina alla ricerca del lavoro, ma per avere successo è sempre fondamentale migliorare le proprie competenze personali con la formazione: per questo, affidatevi ai migliori Master di GEMA.


Leggi anche
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter