Il tema della digital transformation, negli ultimi anni, è al centro delle discussioni in molte aziende.
Le organizzazioni che hanno intenzione di intraprendere il loro percorso di trasformazione digitale devono però avere una solida conoscenza dei concetti e dei vari approcci. Non basta seguire il trend.
Per questo saper rispondere a domande come “cos’è la trasformazione digitale?” o “perché è così importante per le aziende di oggi?” è di fondamentale importanza.
Nell’articolo di oggi risponderemo a queste domande fondamentali, snocciolando una volta per tutte questa tematica.
La digitalizzazione viene spesso scambiata per trasformazione digitale, sovrapponendo un concetto all’altro.
In realtà la digitalizzazione è solo il primo step che un’azienda deve effettuare per avviare l’intero iter di trasformazione digitale, in quanto si riferisce all’abilitazione o al miglioramento dei processi sfruttando le tecnologie digitali e i dati digitali.
Quando parliamo di digitalizzazione ci riferiamo quindi all’adozione di strumenti e canali digitali, ossia ad una parte del processo di digital trasformation.
Contrariamente alla credenza generale, il concetto di trasformazione digitale riguarda meno la tecnologia e più la capacità di adattamento delle persone.
Per quanta tecnologia può acquistare un’azienda, ciò che conta davvero nella trasformazione digitale è lo sviluppo di competenze da parte del capitale umano, il quale dovrà sfruttarle al meglio nel proprio lavoro.
Possiamo affermare, quindi, che la trasformazione digitale è uno “stato mentale”, una nuova modalità di lavoro che fa riferimento alla cultura aziendale, toccando ogni livello organizzativo.
È un approccio olistico il cui obiettivo è quello di creare un ambiente lavorativo in grado di evolversi a pari passo con lo sviluppo tecnologico e adattarsi alle esigenze del futuro.
In questa ottica, l’approccio “digital first” serve alle aziende ad allargare gli orizzonti tecnologici in prospettiva di adattamento e innovazione, costringendole a non adagiarsi sugli allori delle piattaforme e degli strumenti adottati in passato.
Per un’azienda è importante spingersi oltre i limiti attualmente esistenti, sforzandosi di immaginare diversi scenari di sviluppo tecnologico in cui immedesimarsi, enfatizzando un approccio diversificato di elementi digitali che possano costituire la risposta flessibile alle sfide del futuro.
Le aziende che intraprendono un percorso di trasformazione digitale spesso misurano il successo di queste iniziative utilizzando varie KPI aziendali, proprio come misurerebbero il ritorno sull’investimento (ROI) per progetti più tradizionali. È importante sottolineare che i benefici che apporta la trasformazione digitale non si fermano meramente al lato quantitativo finanziario, ma coinvolgono più aspetti.
Tra i benefit principali che si ottengono con la digital trasformation, troviamo:
Per dare inizio al percorso di trasformazione digitale in azienda, può risultare utile implementare framework e strategie che vadano a delineare una procedura ben precisa da seguire. I frameworks di trasformazione digitale non sono generici ma variano a seconda delle sfide e delle esigenze specifiche di ogni organizzazione.
I frameworks di trasformazione digitale, come qualsiasi tipo di framework, offrono alle aziende un punto di partenza da cui iniziare a sviluppare tutto il processo. Essi offrono un elenco, una sorta di checklist, di ciò che deve essere fatto, oltre che ad una sequenza temporale per ordinare il tutto. Questi frameworks mostrano alle persone come cooperare per rendere possibile il cambiamento digitale all’interno dell’azienda.
Ogni framework si differenzia dagli altri per step e focus della trasformazione e possono essere utilizzati come base di partenza dalle aziende per strutturare il proprio percorso di trasformazione digitale cucito sulle proprie esigenze.
In linea generale, esse suggeriscono alle aziende di ripensare al modo in cui fanno business nell’era digitale e sottolineano l’importanza di creare una propria strategia di digital trasformation per iniziare il prima possibile questo percorso.
La tecnologia gioca un ruolo centrale in tutti questi approcci, ma il lavoro di implementazione e adattamento spetta alle persone. Capacità di adattamento e sviluppo di competenze ad hoc da parte del personale sono la vera chiave per la riuscita della digital trasformation aziendale.
A tale scopo, l’ Executive Master in Digital Transformation e Innovation Management di GEMA Business School si pone come un percorso formativo capace di rimodulare il mindset di liberi professionisti ed aziende in un’ottica digital first in grado di anticipare il cambiamento e di governare la trasformazione digitale senza subire particolari conseguenze.
Naturalmente, è compito delle aziende coinvolgere il capitale umano, mettendolo al centro del cambiamento e creando una cultura che abbracci la tecnologia a 360°.
Solo in questo modo le organizzazioni riusciranno a prosperare nel futuro digitale.
ECCELLENTE In base a 41 recensioni Daniele Matronola2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School è stata un’esperienza estremamente formativa. Grazie a esercitazioni pratiche, business case e confronti con professionisti del settore, ho potuto applicare immediatamente le competenze apprese, ottenendo una visione chiara e concreta delle varie funzioni HR. Questo approccio pratico mi ha permesso di integrare facilmente le mie esperienze precedenti, rendendo il passaggio al mondo delle Risorse Umane più naturale e fluido. Ludmila Albu2024-12-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso professionale, aiuta a conoscere al meglio le giuste stragedie prima di intraprendere un percorso da imprenditore e soprattutto ci aiuta a pianificare il futuro della nostra azienda in maniera efficace ed efficiente. Grazie GEMA. Elena Mengozzi2024-12-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso formativo di sei mesi, che mi ha permesso di aggiungere prezione sompetenze alla mia professione Gianluca Todisco2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di preparazione all'esame di certificazione PMP e devo dire che ho riscontrato grande competenza e disponibilità durante le formazioni. Lisa Samoy2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA Business School ed è stata un’esperienza trasformativa, sia dal punto di vista formativo che personale. Il percorso formativo è progettato con grande cura, alternando teoria e pratica attraverso lezioni interattive, project work e simulazioni realistiche. I docenti sono professionisti del settore, sempre disponibili a condividere esperienze e offrire consigli concreti per affrontare il mondo del lavoro. Un aspetto che distingue GEMA è l'attenzione rivolta alla crescita individuale: ogni studente è accompagnato e valorizzato in base alle proprie attitudini. Inoltre, il supporto nella ricerca dello stage è impeccabile. Grazie al loro approccio mirato, sono stata inserita in un'azienda di prestigio e in linea con le mie aspirazioni ben due mesi prima della fine delle lezioni. Consiglio con tutto il cuore questo Master a chiunque desideri formarsi in ambito HR, in un ambiente stimolante, internazionale e orientato al futuro. Per me GEMA non è stata solo una scuola, ma una vera e propria esperienza di vita! ❤️✨ Ci vediamo presto! Achiropita Dalila Bosco2024-11-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il master Gema, personalmente mi sono trovata benissimo! I docenti e il personale Gema sono tutti stra qualificati, esperti del settore e di un grande valore umano. Quello che mi ha colpito di più è come si crea facilmente un rapporto vero, sincero e di grande calore. Consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare al mondo delle HR di frequentare il master in gestione e sviluppo delle risorse umane perché è un vero trampolino di lancio per il vostro futuro. Carola Caterino2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso la fase d’aula del master gestione e sviluppo delle Risorse Umane in Gema edizione 51. È stata un’esperienza immersiva nel mondo delle risorse umane, ho avuto la possibilità di conoscere docenti altamente qualificati che mi hanno trasmesso la loro passione. Il master si compone di vari moduli altamente pratici, ho apprezzato in particolar modo i lavori di gruppo e le testimonianze aziendali. Inoltre ho effettuato colloqui con tante aziende. È stato un percorso che mi ha arricchita, attualmente sono ancora più consapevole dei miei punti di forza e sono pronta per il mondo del lavoro!💪🏻 Grazie Gema! Valerio Bruno2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso il Master post-laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il programma è ben strutturato, con un mix equilibrato di teoria e pratica, che mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo HR. I docenti sono altamente qualificati e portano un'ampia esperienza professionale, rendendo le lezioni coinvolgenti e direttamente applicabili al mondo del lavoro. Inoltre, il networking con i compagni di corso e le opportunità di stage offerte hanno ampliato le mie prospettive professionali. Consiglio vivamente questo master a chiunque desideri approfondire la gestione delle risorse umane e prepararsi alle sfide del settore. Elisabetta Di Pietrantonio2024-09-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Preparazione, professionalità e serietà uniti a disponibilità e cordialità nello svolgimento delle lezioni, da parte dei docenti. Massima assistenza nella fornitura di materiale didattico, e risposta a eventuali dubbi o chiarimenti da parte della segreteria. Consigliato come percorso di formazione.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit