Lavorare nel settore del marketing digitale rappresenta una grande aspirazione per molti giovani, da un lato per le numerose opportunità che ad oggi sta offrendo questo settore, dall’altro per la possibilità di fare carriera in un ambiente stimolante e sempre dinamico.
Il Digital Marketing però, sta catturando non solo l’attenzione di chi è in cerca di una carriera stimolante, ma anche di un numero sempre crescente di aziende, le quali iniziano a comprenderne l’importanza e i vantaggi che può portare in termini di Business.
Questa importante crescita che il Digital Marketing sta vivendo porta con sé l’aumento di richieste di figure “specialist” operanti in questo settore.
In particolar modo, come figura più ricercata troviamo il Marketing Specialist ed in molte realtà il Web Marketing Specialist vista la presenza online di diverse realtà aziendali.
Il Marketing Specialist è un professionista con un background educativo multidisciplinare, che combina comunicazione, vendite e pubblicità, volto a generare interesse per i prodotti e i servizi di un’azienda.
Le competenze del Marketing Specialist sono spendibili pressoché in ogni settore e in ogni tipologia di azienda, e, non è raro che a questa figura capiti di collaborare anche con istituzioni e agenzie governative.
Nell’articolo di oggi andremo ad approfondire tutte le caratteristiche di questo ruolo, andando a soffermarci sulle attività di un Marketing Specialist, su come poter ricoprire questo ruolo, su quali skills deve possedere, ed infine quanto guadagna.
All’interno del proprio contesto aziendale, il Marketing Specialist utilizza le sue capacità e il suo tempo prevalentemente per sviluppare strategie e piani di comunicazione volti alla promozione e alla commercializzazione dei prodotti e servizi offerti, oltre che per valorizzare il Brand e l’immagine dell’azienda (Brand Awarness e Brand Reputation).
La maggior parte dei Marketing Specialists lavorano in team e collaborano con gli altri dipartimenti interni e con organizzazioni esterne.
Le attività del Marketing Specialist non sono mai statiche, ma seguono l’evoluzione del marketing digitale, e si estendono anche ai social media, al web marketing, all’analisi predittiva e a ricerche di mercato.
Mentre molti Marketing Specialist scelgono di lavorare a tempo pieno all’interno di una singola azienda, altri scelgono di intraprendere un percorso imprenditoriale, collaborando con più aziende in progetti specifici.
Uno Specialista del Marketing deve possedere le seguenti competenze:
Le competenze comunicative consentono di trasmettere il giusto messaggio ai potenziali clienti attraverso campagne pubblicitarie mirate, piattaforme di social media e altri metodi di comunicazione.
Parlare chiaro e ascoltare in modo attivo sono elementi importanti per garantire una comunicazione completa e rispettosa dell’interlocutore.
Empatia ed intelligenza emotiva sono altresì necessarie per prevedere le esigenze del cliente, lavorare efficacemente con un team e raggiungere gli obiettivi di business aziendali.
Un Marketing Specialist deve sapersi gestire tra le varie priorità e completare le attività rispettando le scadenze, monitorando l’impegno speso per una campagna in modo da comprendere il rapporto tra sforzo e risultato attraverso strumenti digitali dedicati a queste analisi.
I professionisti del marketing devono sviluppare capacità organizzative per rimanere concentrati sul completamento delle attività in modo corretto e puntuale, creare piani di marketing e coordinare gli elementi necessari per implementarli.
Un Marketing Specialist deve possedere conoscenze tecniche riguardanti ogni aspetto del Marketing Digitale per tener traccia di tutte le componenti di una campagna. Deve quindi sviluppare competenze in SEO e SEM, E-Mail Marketing, CRM e Social Media, che gli consentiranno di monitorare correttamente l’efficacia delle campagne e scoprire dove possono essere migliorate, massimizzando l’impatto sui potenziali clienti.
Dal momento che i professionisti in questo ruolo devono essere da supporto nel prendere decisioni strategiche di marketing, la maggior parte dei datori di lavoro cercano candidati che abbiano conseguito almeno una laurea in marketing e abbiano una certa esperienza nel settore.
Gli specialisti del marketing in genere devono avere una laurea in un campo correlato, come quello del marketing, del business o della pubblicità.
Questo titolo di studio contribuisce al raggiungimento del successo nel ruolo di Marketing Specialist, acquisendo le conoscenze necessarie a ideare campagne pubblicitarie vincenti.
Qualunque sia il livello d’istruzione che si consegue, l’obiettivo è quello di sviluppare una comprensione dei principi di marketing di base, della comunicazione e della pubblicità.
Aver maturato almeno un esperienza pratica in questo settore è di fondamentale importanza per diventare un Marketing Specialist, in quanto i datori di lavoro cercano solitamente candidati con diversi anni di esperienza nel marketing.
L’esperienza avvalora il contributo che un Marketing Specialist può portare all’azienda, sia che questa abbia una presenza web che non, e più nello specifico, alle sessioni di brainstorming, alle riunioni e alle presentazioni.
Essa può essere acquisita mentre si consegue una laurea in comunicazione, partecipando a stage o assumendo posizioni lavorative entry-level.
GEMA Business School, per questo motivo, nel proprio Master Post Laurea in Digital Marketing Strategy e Social Media Management include un periodo di Stage in azienda che semplifica l’ingresso nel mondo del lavoro.
Facendo esperienza, il Marketing Specialist ha così la possibilità di ampliare le proprie competenze e di poter quindi ambire ad una posizione lavorativa di livello superiore.
Gli aspiranti specialisti in marketing possono conseguire certificazioni professionali per prepararsi all’avanzamento di carriera e dimostrare di essere pronti a gestire le sfide del marketing moderno.
Una Business School è la strada più indicata per chiunque voglia intraprendere una carriera in questo settore, GEMA Business School offre un percorso di Master Post Laurea in Digital Marketing Strategy e Social Media Management per giovani laureati che vogliono affacciarsi in quest’ambito.
In base ai dati forniti da it.talent.com, un Marketing Specialist guadagna in media € 2.708 al mese, con un’escursione che va dai € 26.000 l’anno per le posizioni “entry-level” ai € 50.000 per i senior.
I guadagni possono variare in base all’istruzione, alle certificazioni, all’esperienza, alle competenze speciali e alla posizione lavorativa.
ECCELLENTE In base a 41 recensioni Daniele Matronola2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School è stata un’esperienza estremamente formativa. Grazie a esercitazioni pratiche, business case e confronti con professionisti del settore, ho potuto applicare immediatamente le competenze apprese, ottenendo una visione chiara e concreta delle varie funzioni HR. Questo approccio pratico mi ha permesso di integrare facilmente le mie esperienze precedenti, rendendo il passaggio al mondo delle Risorse Umane più naturale e fluido. Ludmila Albu2024-12-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso professionale, aiuta a conoscere al meglio le giuste stragedie prima di intraprendere un percorso da imprenditore e soprattutto ci aiuta a pianificare il futuro della nostra azienda in maniera efficace ed efficiente. Grazie GEMA. Elena Mengozzi2024-12-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso formativo di sei mesi, che mi ha permesso di aggiungere prezione sompetenze alla mia professione Gianluca Todisco2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di preparazione all'esame di certificazione PMP e devo dire che ho riscontrato grande competenza e disponibilità durante le formazioni. Lisa Samoy2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA Business School ed è stata un’esperienza trasformativa, sia dal punto di vista formativo che personale. Il percorso formativo è progettato con grande cura, alternando teoria e pratica attraverso lezioni interattive, project work e simulazioni realistiche. I docenti sono professionisti del settore, sempre disponibili a condividere esperienze e offrire consigli concreti per affrontare il mondo del lavoro. Un aspetto che distingue GEMA è l'attenzione rivolta alla crescita individuale: ogni studente è accompagnato e valorizzato in base alle proprie attitudini. Inoltre, il supporto nella ricerca dello stage è impeccabile. Grazie al loro approccio mirato, sono stata inserita in un'azienda di prestigio e in linea con le mie aspirazioni ben due mesi prima della fine delle lezioni. Consiglio con tutto il cuore questo Master a chiunque desideri formarsi in ambito HR, in un ambiente stimolante, internazionale e orientato al futuro. Per me GEMA non è stata solo una scuola, ma una vera e propria esperienza di vita! ❤️✨ Ci vediamo presto! Achiropita Dalila Bosco2024-11-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il master Gema, personalmente mi sono trovata benissimo! I docenti e il personale Gema sono tutti stra qualificati, esperti del settore e di un grande valore umano. Quello che mi ha colpito di più è come si crea facilmente un rapporto vero, sincero e di grande calore. Consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare al mondo delle HR di frequentare il master in gestione e sviluppo delle risorse umane perché è un vero trampolino di lancio per il vostro futuro. Carola Caterino2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso la fase d’aula del master gestione e sviluppo delle Risorse Umane in Gema edizione 51. È stata un’esperienza immersiva nel mondo delle risorse umane, ho avuto la possibilità di conoscere docenti altamente qualificati che mi hanno trasmesso la loro passione. Il master si compone di vari moduli altamente pratici, ho apprezzato in particolar modo i lavori di gruppo e le testimonianze aziendali. Inoltre ho effettuato colloqui con tante aziende. È stato un percorso che mi ha arricchita, attualmente sono ancora più consapevole dei miei punti di forza e sono pronta per il mondo del lavoro!💪🏻 Grazie Gema! Valerio Bruno2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso il Master post-laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il programma è ben strutturato, con un mix equilibrato di teoria e pratica, che mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo HR. I docenti sono altamente qualificati e portano un'ampia esperienza professionale, rendendo le lezioni coinvolgenti e direttamente applicabili al mondo del lavoro. Inoltre, il networking con i compagni di corso e le opportunità di stage offerte hanno ampliato le mie prospettive professionali. Consiglio vivamente questo master a chiunque desideri approfondire la gestione delle risorse umane e prepararsi alle sfide del settore. Elisabetta Di Pietrantonio2024-09-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Preparazione, professionalità e serietà uniti a disponibilità e cordialità nello svolgimento delle lezioni, da parte dei docenti. Massima assistenza nella fornitura di materiale didattico, e risposta a eventuali dubbi o chiarimenti da parte della segreteria. Consigliato come percorso di formazione.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit