Lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale (o AI, dall’inglese “Artificial Intelligence”) sta rivoluzionando diversi settori. Le intelligenze artificiali sono già parte integrante della nostra vita quotidiana. Secondo un’indagine svolta dall’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, il 61% delle aziende italiane ha già fatto uso di sistemi di intelligenza artificiale. Uno dei settori in cui il contributo dell’AI si sta rivelando fondamentale è quello del digital marketing, più nello specifico nel campo del digital advertising. L’utilizzo di algoritmi e dell’apprendimento automatico può apportare miglioramenti significativi in termini di efficacia, quando si parla di campagne di marketing.
L’intelligenza artificiale è l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane quali il ragionamento, l’apprendimento, la pianificazione e la creatività. Le macchine dotate di intelligenza artificiale riescono a elaborare il linguaggio naturale, o a riconoscere messaggi vocali complessi, e non solo. Oltre a replicare capacità di elaborazione e di espressione tipicamente umane, questi sistemi informatici possono analizzare massicce quantità di dati in tempi minimi. La loro capacità di computazione supera di lunga le facoltà umane, aiutando a velocizzare buona parte delle operazioni di analisi e calcolo. Inoltre, i sistemi di AI vengono sviluppati per perseguire finalità specifiche senza l’ausilio diretto di esseri umani, prendendo quindi decisioni in autonomia, apprendendo da diverse esperienze e adattandosi a diversi contesti.
Nel campo del digital marketing l’Intelligenza Artificiale offre numerose applicazioni:
Le intelligenze artificiali generative hanno reso possibile la creazione di contenuti di alta qualità in brevissimo tempo. Questo riguarda tanto la scrittura di testi, che la creazione di immagini, di grafiche, di video e di suoni. Inoltre, le capacità di analisi dell’AI permettono di creare contenuti digitali d’alta qualità ottimizzati per i motori di ricerca, operando una continua analisi delle tendenze. Un sito internet che offre contenuti ottimizzati comparirà nelle prime pagine dei risultati di ricerca. Questo permetterà di aumentare la visibilità e il traffico del sito in modo decisivo.
Come già accennato, creare contenuti diventa sempre più facile e veloce. L’analisi dei dati consente di identificare in modo sempre più preciso la loro ricezione e la loro efficacia a livello di marketing. Le intelligenze artificiali permettono, infatti, di analizzare in modo dettagliato anche il pubblico che fruisce di questi contenuti. È quindi possibile segmentare fasce di pubblico e creare contenuti specifici per differenti tipi di utenza. Questo renderà le campagne di digital marketing nettamente più efficaci.
L’Intelligenza Artificiale può essere utilizzata in modo molto funzionale anche al fine di migliorare l’assistenza ai clienti. Chatbot e assistenti virtuali possono rispondere a dubbi e a richieste dei clienti in qualsiasi momento, praticamente 24 ore su 24. La tecnologia permette di simulare conversazioni sempre più realistiche, dando ai clienti risposte sempre più mirate ed efficaci, con un tone of voice perfettamente in linea con il profilo dell’azienda. Inoltre, questo contribuisce a migliorare l’esperienza dell’utente su un sito, velocizzando le interazioni con i clienti e tenendo sempre traccia delle loro richieste e dei loro reclami.
Le intelligenze artificiali non contribuiscono solo alla creazione dei contenuti e all’analisi del pubblico. Diventano fondamentali per analizzare i dati di una campagna in tempo reale, aiutando a ottimizzare gli sforzi e a massimizzarne le performance in modo automatico. Questa automatizzazione non esclude però la possibilità di intervenire manualmente e di aggiornare la propria strategia di marketing in tempo reale. L’integrazione tra automatismo e intervento umano permette di ridurre le spese pubblicitarie in modo significativo, rivolgendosi a un target mirato, misurando costantemente e in modo oggettivo l’investimento in advertising.
L’Intelligenza Artificiale offre strumenti eccellenti anche in materia di previsione delle tendenze. La raccolta costante di informazione e di dati permette di fare analisi molto dettagliate sugli andamenti delle tendenze. Attualmente gli algoritmi permettono previsioni piuttosto accurate del Customer Lifetime Value, stimando il tasso di fidelizzazione e di abbandono della clientela in modo molto accurato.
L’efficacia di questi strumenti offerti dall’AI al digital marketing è evidente. L’AI sostituirà quindi gli umani in questo campo? No, secondo diversi esperti la creatività umana continuerà ad avere un ruolo fondamentale nel marketing. L’Intelligenza Artificiale permetterà di ottimizzare e velocizzare molti processi di analisi e di calcolo, permettendo di concentrare le risorse umane proprio negli ambiti più creativi e strategici di questo settore. Vorresti occuparti di digital advertising? Scopri di più sull’evoluzione di questo settore con il Master Post Laurea in Digital Marketing e Social Media Management e l’Executive Master in Digital Marketing ed eCommerce Management di GEMA Business School.
ECCELLENTE In base a 41 recensioni Daniele Matronola2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School è stata un’esperienza estremamente formativa. Grazie a esercitazioni pratiche, business case e confronti con professionisti del settore, ho potuto applicare immediatamente le competenze apprese, ottenendo una visione chiara e concreta delle varie funzioni HR. Questo approccio pratico mi ha permesso di integrare facilmente le mie esperienze precedenti, rendendo il passaggio al mondo delle Risorse Umane più naturale e fluido. Ludmila Albu2024-12-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso professionale, aiuta a conoscere al meglio le giuste stragedie prima di intraprendere un percorso da imprenditore e soprattutto ci aiuta a pianificare il futuro della nostra azienda in maniera efficace ed efficiente. Grazie GEMA. Elena Mengozzi2024-12-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso formativo di sei mesi, che mi ha permesso di aggiungere prezione sompetenze alla mia professione Gianluca Todisco2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di preparazione all'esame di certificazione PMP e devo dire che ho riscontrato grande competenza e disponibilità durante le formazioni. Lisa Samoy2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA Business School ed è stata un’esperienza trasformativa, sia dal punto di vista formativo che personale. Il percorso formativo è progettato con grande cura, alternando teoria e pratica attraverso lezioni interattive, project work e simulazioni realistiche. I docenti sono professionisti del settore, sempre disponibili a condividere esperienze e offrire consigli concreti per affrontare il mondo del lavoro. Un aspetto che distingue GEMA è l'attenzione rivolta alla crescita individuale: ogni studente è accompagnato e valorizzato in base alle proprie attitudini. Inoltre, il supporto nella ricerca dello stage è impeccabile. Grazie al loro approccio mirato, sono stata inserita in un'azienda di prestigio e in linea con le mie aspirazioni ben due mesi prima della fine delle lezioni. Consiglio con tutto il cuore questo Master a chiunque desideri formarsi in ambito HR, in un ambiente stimolante, internazionale e orientato al futuro. Per me GEMA non è stata solo una scuola, ma una vera e propria esperienza di vita! ❤️✨ Ci vediamo presto! Achiropita Dalila Bosco2024-11-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il master Gema, personalmente mi sono trovata benissimo! I docenti e il personale Gema sono tutti stra qualificati, esperti del settore e di un grande valore umano. Quello che mi ha colpito di più è come si crea facilmente un rapporto vero, sincero e di grande calore. Consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare al mondo delle HR di frequentare il master in gestione e sviluppo delle risorse umane perché è un vero trampolino di lancio per il vostro futuro. Carola Caterino2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso la fase d’aula del master gestione e sviluppo delle Risorse Umane in Gema edizione 51. È stata un’esperienza immersiva nel mondo delle risorse umane, ho avuto la possibilità di conoscere docenti altamente qualificati che mi hanno trasmesso la loro passione. Il master si compone di vari moduli altamente pratici, ho apprezzato in particolar modo i lavori di gruppo e le testimonianze aziendali. Inoltre ho effettuato colloqui con tante aziende. È stato un percorso che mi ha arricchita, attualmente sono ancora più consapevole dei miei punti di forza e sono pronta per il mondo del lavoro!💪🏻 Grazie Gema! Valerio Bruno2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso il Master post-laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il programma è ben strutturato, con un mix equilibrato di teoria e pratica, che mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo HR. I docenti sono altamente qualificati e portano un'ampia esperienza professionale, rendendo le lezioni coinvolgenti e direttamente applicabili al mondo del lavoro. Inoltre, il networking con i compagni di corso e le opportunità di stage offerte hanno ampliato le mie prospettive professionali. Consiglio vivamente questo master a chiunque desideri approfondire la gestione delle risorse umane e prepararsi alle sfide del settore. Elisabetta Di Pietrantonio2024-09-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Preparazione, professionalità e serietà uniti a disponibilità e cordialità nello svolgimento delle lezioni, da parte dei docenti. Massima assistenza nella fornitura di materiale didattico, e risposta a eventuali dubbi o chiarimenti da parte della segreteria. Consigliato come percorso di formazione.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit