Prenota una chiamata

Selezione e reclutamento del personale nell’era di internet

20 Aprile 2011

Ad anni di distanza dall’avvento di internet e delle tecnologie digitali, la selezione e il reclutamento del personale è cambiato profondamente.

Molte aziende si sono affidate a servizi di outsourcing specializzati sia per gestire la raccolta dei curricula, sia per effettuare una prima fase di selezione delle risorse, fino ad arrivare all’”affitto” delle risorse umane atte a coprire temporanei fabbisogni professionali. Il tutto è stato coadiuvato dalla rapidità, dalla praticità e dalla diffusione di tecnologie come internet o dall’impiego di software in grado di catalogare e selezionare i curricula inseriti secondo form predefiniti.

I professionisti di selezione e reclutamento del personale, siano essi interni all’azienda che sta selezionando o in forze presso le società di consulenza e selezione in outsourcing, debbono conoscere approfonditamente i vari strumenti offerti dalla tecnologia. Essi, infatti, possono trasformarsi in un comodo ausilio al proprio lavoro, come trasformarsi in una trappola che può far perdere tempo prezioso e capitale aziendale.

Il ricorso all’e-recruitment in outsourcing, infatti, è solo l’ultimo passo da compiere dopo un’attenta analisi dei fabbisogni aziendali, l’identificazione di un profilo personale e professionale che risponda a tali esigenze e, in fine, la scelta dello strumento di selezione e reclutamento adeguato.

Leggi gli approfondimenti sul tema Gestione delle Risorse Umane.


Leggi anche
Dietro le quinte del recruiting: cosa pensa davvero un HR durante il colloquio

Dietro le quinte del recruiting: cosa pensa davvero un HR durante il colloquio

Hai presente quella domanda che inevitabilmente ti ronza in testa dopo un…
Gender Pay Gap in Italia: a che punto siamo

Gender Pay Gap in Italia: a che punto siamo

Il gender pay gap, ovvero il divario salariale tra uomini e donne,…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter