ICF (International Coach Federation) definisce il coaching come una partnership con i clienti che, attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, ispirandoli a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale. Grazie all’attività svolta dal coach, i clienti sono in grado di apprendere ed elaborare le tecniche e le strategie di azione che permetteranno loro di migliorare sia le performance che la qualità della propria vita.
Ercole Renzi, laurea in Economia, inizia la sua carriera come direttore commerciale nel settore della cosmesi diventando poi dirigente per un’importante azienda di strumentazione ottica. L’amore per la comunicazione e il marketing lo porta a lasciare il mondo aziendale e fondare la sua prima agenzia specializzandosi nel Retail Marketing. Decide di concentrarsi sulla comunicazione e la psicologia del consumo e, ad oggi, collabora con importanti aziende nazionali e internazionali come Formatore e Retail Coach, abbinando a questa attività quella di Life Coach.
Cosa rappresenta per lei il Coaching?
Una modalità speciale di interagire con le persone fatta di ascolto, osservazione e comprensione del loro detto, ma, soprattutto del loro “non detto”. Ho studiato e approfondito per anni il linguaggio delle emozioni che è poi il vero linguaggio dell’inconscio: questo mi consente di interagire con l’altro in modo pieno e di avere sufficientemente chiara la dimensione implicita che è presente in ogni comunicazione interpersonale. Questo è per me il punto di partenza di ogni vera relazione di aiuto.
Che tipo di lavoro svolge un Life Coach?
La mia attività mi porta a lavorare in ambito aziendale e in ambito privato. Nel primo caso organizzo incontri individuali con il management e riunioni e corsi estesi a gruppi più numerosi di collaboratori. L’obiettivo è svelare l’azienda “nascosta” e comprendere gli impedimenti che vincolano una comunicazione veramente libera tra colleghi e collaboratori. Nell’ambito privato il mio impegno prevalente è insegnare a chi ho di fronte a comunicare con il proprio inconscio con sedute individuali di circa un’ora.
Per quali necessità ci si rivolge a lei in qualità di Coach?
Le persone percepiscono un che di inespresso nelle loro performance in ambito personale e professionale. Sentono che ci sono dei vincoli che limitano le loro potenzialità ma non riescono a individuarne le origini. Entrano così in una spirale di autodiagnosi e di valutazione della realtà spesso impropria perché viene trascurata proprio la dimensione emotiva dei problemi, la dimensione “nascosta” della relazione che è invece quella a cui io presto la massima attenzione e origine di ogni infelicità.
Qual è il valore aggiunto della sua professione?
Io personalmente e i miei colleghi che si occupano di discipline analogiche, siamo realmente gli unici a svelare ai nostri clienti la loro parte più intima e segreta e cioè la loro dimensione inconscia. Apprendere a comunicare con l’inconscio è una scoperta che non esito a definire determinante per la vita di ognuno, specialmente quando, da questo dialogo, si arriva poi alla soluzione dei problemi che rendono l’esistenza meno agevole se non, in molti casi, infelice e irta di problemi apparentemente irrisolvibili.
Si rivolga una domanda da Coach e si risponda
Nella mia azienda ho tanti collaboratori demotivati: non so da che parte cominciare e la situazione precipita!
Il clima organizzativo e psicologico di ogni azienda costituisce il riflesso dello stile di management che in quell’azienda è prevalente. Tutto emana dal leader e dai suoi più diretti collaboratori che, per lo più inconsapevolmente, alimentano questa corrente di sfiducia e di disistima. Il malfunzionamento organizzativo è sempre la conseguenza di un malfunzionamento relazionale: i problemi sono prima nella psiche e poi nelle “cose”. Risolti i primi, gli altri vanno “miracolosamente” a posto in poco tempo.
Grazie Ercole per averci svelato che l’apprendimento e la comunicazione con il nostro inconscio sono una scoperta da coltivare e alimentare ogni giorno della nostra vita.
Valentina Licciano
Psicologa – Formatrice – Coach
“Se le cose accadono è perché, fondamentalmente, siamo noi a farle accadere.”
ECCELLENTE In base a 41 recensioni Daniele Matronola2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School è stata un’esperienza estremamente formativa. Grazie a esercitazioni pratiche, business case e confronti con professionisti del settore, ho potuto applicare immediatamente le competenze apprese, ottenendo una visione chiara e concreta delle varie funzioni HR. Questo approccio pratico mi ha permesso di integrare facilmente le mie esperienze precedenti, rendendo il passaggio al mondo delle Risorse Umane più naturale e fluido. Ludmila Albu2024-12-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso professionale, aiuta a conoscere al meglio le giuste stragedie prima di intraprendere un percorso da imprenditore e soprattutto ci aiuta a pianificare il futuro della nostra azienda in maniera efficace ed efficiente. Grazie GEMA. Elena Mengozzi2024-12-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso formativo di sei mesi, che mi ha permesso di aggiungere prezione sompetenze alla mia professione Gianluca Todisco2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di preparazione all'esame di certificazione PMP e devo dire che ho riscontrato grande competenza e disponibilità durante le formazioni. Lisa Samoy2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA Business School ed è stata un’esperienza trasformativa, sia dal punto di vista formativo che personale. Il percorso formativo è progettato con grande cura, alternando teoria e pratica attraverso lezioni interattive, project work e simulazioni realistiche. I docenti sono professionisti del settore, sempre disponibili a condividere esperienze e offrire consigli concreti per affrontare il mondo del lavoro. Un aspetto che distingue GEMA è l'attenzione rivolta alla crescita individuale: ogni studente è accompagnato e valorizzato in base alle proprie attitudini. Inoltre, il supporto nella ricerca dello stage è impeccabile. Grazie al loro approccio mirato, sono stata inserita in un'azienda di prestigio e in linea con le mie aspirazioni ben due mesi prima della fine delle lezioni. Consiglio con tutto il cuore questo Master a chiunque desideri formarsi in ambito HR, in un ambiente stimolante, internazionale e orientato al futuro. Per me GEMA non è stata solo una scuola, ma una vera e propria esperienza di vita! ❤️✨ Ci vediamo presto! Achiropita Dalila Bosco2024-11-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il master Gema, personalmente mi sono trovata benissimo! I docenti e il personale Gema sono tutti stra qualificati, esperti del settore e di un grande valore umano. Quello che mi ha colpito di più è come si crea facilmente un rapporto vero, sincero e di grande calore. Consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare al mondo delle HR di frequentare il master in gestione e sviluppo delle risorse umane perché è un vero trampolino di lancio per il vostro futuro. Carola Caterino2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso la fase d’aula del master gestione e sviluppo delle Risorse Umane in Gema edizione 51. È stata un’esperienza immersiva nel mondo delle risorse umane, ho avuto la possibilità di conoscere docenti altamente qualificati che mi hanno trasmesso la loro passione. Il master si compone di vari moduli altamente pratici, ho apprezzato in particolar modo i lavori di gruppo e le testimonianze aziendali. Inoltre ho effettuato colloqui con tante aziende. È stato un percorso che mi ha arricchita, attualmente sono ancora più consapevole dei miei punti di forza e sono pronta per il mondo del lavoro!💪🏻 Grazie Gema! Valerio Bruno2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso il Master post-laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il programma è ben strutturato, con un mix equilibrato di teoria e pratica, che mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo HR. I docenti sono altamente qualificati e portano un'ampia esperienza professionale, rendendo le lezioni coinvolgenti e direttamente applicabili al mondo del lavoro. Inoltre, il networking con i compagni di corso e le opportunità di stage offerte hanno ampliato le mie prospettive professionali. Consiglio vivamente questo master a chiunque desideri approfondire la gestione delle risorse umane e prepararsi alle sfide del settore. Elisabetta Di Pietrantonio2024-09-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Preparazione, professionalità e serietà uniti a disponibilità e cordialità nello svolgimento delle lezioni, da parte dei docenti. Massima assistenza nella fornitura di materiale didattico, e risposta a eventuali dubbi o chiarimenti da parte della segreteria. Consigliato come percorso di formazione.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit