Prenota una chiamata

Action learning, la formazione attiva

1 Settembre 2011
Action learning, la formazione attiva

Formazione esperienzialeTra le proposte di formazione sono sempre più in voga le attività di action learning. L’apprendimento, in questo caso, riguarda nozioni sui generis con un valore che va oltre la competenza professionale. Tramite questa tipologia di formazione esperienziale, l’allievo viene in contatto con la propria natura e si confronta con la propria capacità di gestire situazioni sociali più o meno complesse.

Spesso, le aziende ricorrono all’action learning anche per testare l’efficienza e la coesione dei team che dovranno lavorare assieme. In questo modo si andranno a evidenziare e sviluppare le caratteristiche e le potenzialità di ciascun membro del gruppo che coopererà con tutti gli altri alla soluzione di un problema posto dal coach che guida la formazione. Oltre a ciò, il team andrà naturalmente a elaborare una strategia organizzativa che ne implementerà la rapidità di risposta alle nuove situazioni.

Un tipo di formazione, quella dell’action learning, che passa dallo sviluppo personale per arrivare allo sviluppo di una professionalità completa, dalla coesione del team per arrivare all’aumento di efficienza. Il tutto attraverso un processo fuori dagli schemi classici di formazione che stimolano la partecipazione di ciascun allievo.

Ecco le occasioni di Formazione esperienziale offerte da Gema.

fonte immagine: www.flickr.com/photos/creative_stock


Leggi anche
Dietro le quinte del recruiting: cosa pensa davvero un HR durante il colloquio

Dietro le quinte del recruiting: cosa pensa davvero un HR durante il colloquio

Hai presente quella domanda che inevitabilmente ti ronza in testa dopo un…
Gender Pay Gap in Italia: a che punto siamo

Gender Pay Gap in Italia: a che punto siamo

Il gender pay gap, ovvero il divario salariale tra uomini e donne,…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter