Si è da poco conclusa la procedura di riaccreditamento del nostro Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane da parte di ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale), due giorni intensi in cui i revisori esterni hanno riesaminato gli ingranaggi interni della macchina GEMA Business School per valutare la loro funzionalità.
Ma qual è il valore aggiunto di un audit sulla qualità?
Cosa portiamo a casa da questa esperienza e quanto può essere costruttiva per il futuro?
È abitudine comune in casa GEMA Business School cogliere ogni momento di confronto, anche il più stressante ed emotivamente coinvolgente, come un’occasione unica per comprendere cosa è stato fatto e in che modo e quali sono i margini di miglioramento, nell’ottica di una continua evoluzione dei processi e del lavoro quotidiano.
A questo proposito, sembra utile partire da un dato di fatto: il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane è giunto alla sua 42° edizione, a più di vent’anni di distanza dalla prima, ed il suo valore è rimasto evidentemente immutato nel tempo, confermato anche dal primo accreditamento ASFOR risalente al 2011. Da qui occorre ripartire con spirito critico e grande ottimismo, lo stesso avuto in questa esperienza di riaccreditamento, per scorgere quante più occasioni di miglioramento possibili. Rivedere con occhi esterni tutti i nostri processi e analizzarli nel dettaglio non è di certo semplice, bensì complesso e necessario di grandi energie mentali.
Tuttavia, mai è stato percepito come una valutazione top-down da parte dei revisori, ma come momento insostituibile per uno scambio costruttivo di informazioni e – altro aspetto fondamentale – per instaurare relazioni professionali e umane. Le stesse relazioni riconosciute come “marchio di fabbrica” di GEMA Business School , nei confronti degli allievi, dei colleghi e dei professionisti con i quali si trova quotidianamente a collaborare.
Sin dalla sua nascita GEMA Business School ha mantenuto saldo il proprio timone in direzione dei rapporti umani sui quali si fondano i nostri valori e la mission aziendale. Si tratta dell’evoluzione più intima della funzione Human Resources in quella più moderna e attuale di “Human Relations”, una sorta di upgrade che tutti si aspettano che avvenga, presto o tardi, nelle proprie organizzazioni. Il salto concettuale è notevole e sicuramente coraggioso, ma proprio per questo necessario. Da decenni assistiamo ormai ad una feroce trasformazione del lavoro e dei rapporti professionali, alcuni dei meccanismi più datati vengono spazzati via dal fiume inarrestabile della trasformazione digitale a favore di nuove dinamiche ora più fluide, funzionali, potenzialmente più impattanti e innovative, tuttavia più asettiche e predisposte ad una fredda obsolescenza programmata.
Tutto questo può comprensibilmente spaventare oppure destare fascino e curiosità: dal nostro canto, abbiamo colto l’opportunità di rafforzare ulteriormente l’aspetto umano delle relazioni, l’unico resistente a cambiamenti di scenario repentini e svuotamenti di valore improvvisi, la base più solida sulla quale costruire l’impianto delle competenze. Si tratta del ritorno al punto di partenza, della chiusura del cerchio che vede al proprio centro la funzione HR, tesa verso il compimento della propria evoluzione di Change Leader, ossia di guida al cambiamento degli assetti organizzativi.
Sembra chiaro, dunque, come il processo di riaccreditamento ASFOR del nostro Master HR abbia facilitato ulteriormente queste riflessioni attraverso il confronto con gli allievi e i formatori, dai quali si è alzata prepotente la voce della componente umana come vero valore aggiunto di GEMA Business School: desideriamo che i professionisti HR del futuro facciano la differenza e non che si limitino ad “esistere professionalmente”.
Amiamo il nostro lavoro, e crediamo che questo sia il miglior modo per farlo bene.
ECCELLENTE In base a 41 recensioni Daniele Matronola2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School è stata un’esperienza estremamente formativa. Grazie a esercitazioni pratiche, business case e confronti con professionisti del settore, ho potuto applicare immediatamente le competenze apprese, ottenendo una visione chiara e concreta delle varie funzioni HR. Questo approccio pratico mi ha permesso di integrare facilmente le mie esperienze precedenti, rendendo il passaggio al mondo delle Risorse Umane più naturale e fluido. Ludmila Albu2024-12-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso professionale, aiuta a conoscere al meglio le giuste stragedie prima di intraprendere un percorso da imprenditore e soprattutto ci aiuta a pianificare il futuro della nostra azienda in maniera efficace ed efficiente. Grazie GEMA. Elena Mengozzi2024-12-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso formativo di sei mesi, che mi ha permesso di aggiungere prezione sompetenze alla mia professione Gianluca Todisco2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di preparazione all'esame di certificazione PMP e devo dire che ho riscontrato grande competenza e disponibilità durante le formazioni. Lisa Samoy2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA Business School ed è stata un’esperienza trasformativa, sia dal punto di vista formativo che personale. Il percorso formativo è progettato con grande cura, alternando teoria e pratica attraverso lezioni interattive, project work e simulazioni realistiche. I docenti sono professionisti del settore, sempre disponibili a condividere esperienze e offrire consigli concreti per affrontare il mondo del lavoro. Un aspetto che distingue GEMA è l'attenzione rivolta alla crescita individuale: ogni studente è accompagnato e valorizzato in base alle proprie attitudini. Inoltre, il supporto nella ricerca dello stage è impeccabile. Grazie al loro approccio mirato, sono stata inserita in un'azienda di prestigio e in linea con le mie aspirazioni ben due mesi prima della fine delle lezioni. Consiglio con tutto il cuore questo Master a chiunque desideri formarsi in ambito HR, in un ambiente stimolante, internazionale e orientato al futuro. Per me GEMA non è stata solo una scuola, ma una vera e propria esperienza di vita! ❤️✨ Ci vediamo presto! Achiropita Dalila Bosco2024-11-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il master Gema, personalmente mi sono trovata benissimo! I docenti e il personale Gema sono tutti stra qualificati, esperti del settore e di un grande valore umano. Quello che mi ha colpito di più è come si crea facilmente un rapporto vero, sincero e di grande calore. Consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare al mondo delle HR di frequentare il master in gestione e sviluppo delle risorse umane perché è un vero trampolino di lancio per il vostro futuro. Carola Caterino2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso la fase d’aula del master gestione e sviluppo delle Risorse Umane in Gema edizione 51. È stata un’esperienza immersiva nel mondo delle risorse umane, ho avuto la possibilità di conoscere docenti altamente qualificati che mi hanno trasmesso la loro passione. Il master si compone di vari moduli altamente pratici, ho apprezzato in particolar modo i lavori di gruppo e le testimonianze aziendali. Inoltre ho effettuato colloqui con tante aziende. È stato un percorso che mi ha arricchita, attualmente sono ancora più consapevole dei miei punti di forza e sono pronta per il mondo del lavoro!💪🏻 Grazie Gema! Valerio Bruno2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso il Master post-laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il programma è ben strutturato, con un mix equilibrato di teoria e pratica, che mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo HR. I docenti sono altamente qualificati e portano un'ampia esperienza professionale, rendendo le lezioni coinvolgenti e direttamente applicabili al mondo del lavoro. Inoltre, il networking con i compagni di corso e le opportunità di stage offerte hanno ampliato le mie prospettive professionali. Consiglio vivamente questo master a chiunque desideri approfondire la gestione delle risorse umane e prepararsi alle sfide del settore. Elisabetta Di Pietrantonio2024-09-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Preparazione, professionalità e serietà uniti a disponibilità e cordialità nello svolgimento delle lezioni, da parte dei docenti. Massima assistenza nella fornitura di materiale didattico, e risposta a eventuali dubbi o chiarimenti da parte della segreteria. Consigliato come percorso di formazione.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit