Formarsi mentre si lavora non è più un sogno irrealizzabile. Anzi, oggi è una scelta strategica essenziale per chi vuole evolvere nel proprio ruolo, cambiare direzione o dare una spinta decisiva alla propria carriera. In particolare, specializzarsi in Project Management rappresenta una leva concreta per distinguersi nel mondo del lavoro. Ma come si può conciliare lo studio con gli impegni di una vita professionale già intensa? Scopriamolo insieme.
In qualunque settore tu operi, il Project Management è una competenza trasversale e sempre più richiesta. Saper pianificare, coordinare risorse, gestire rischi e guidare un team verso obiettivi precisi è fondamentale in ogni organizzazione moderna.
In questo quadro, il Project Manager è oggi una figura chiave, che unisce visione strategica e capacità operativa. Per questa ragione, formarsi in quest’ambito non è solo un modo per accrescere le proprie competenze, ma anche per rendersi più attrattivi sul mercato del lavoro, per ottenere certificazioni internazionali come PMI-PMP® e CAPM®, ampliando il proprio raggio d’azione professionale.
Studiare mentre si lavora richiede impegno, organizzazione e una buona dose di motivazione. Le sfide non mancano: il tempo è limitato, l’energia mentale spesso è già impegnata da task e riunioni, e la gestione della vita personale è altrettanto importante. Tuttavia, affrontare un percorso formativo in Project Management può trasformarsi in una vera occasione di crescita, a patto di scegliere il metodo giusto e un percorso pensato per chi ha già una vita professionale attiva.
La risposta ideale per chi lavora è rappresentata dalla formazione executive. Si tratta di percorsi strutturati con formule flessibili (come weekend o online) che permettono ai professionisti di formarsi senza interrompere l’attività lavorativa.
La formazione executive ha una forte impronta pratica: punta a sviluppare competenze immediatamente spendibili, grazie all’utilizzo di casi reali, esercitazioni, simulazioni e momenti di confronto con docenti e professionisti del settore. Ma c’è di più: questi percorsi valorizzano il background degli studenti, creando un ambiente di apprendimento stimolante, dove ogni partecipante può contribuire con la propria esperienza e crescere insieme agli altri.
Chi sceglie un master in project management online o in formula weekend può farcela, ma serve metodo. Ecco alcune strategie per affrontare con successo questo percorso:
Oltre al valore intrinseco delle competenze acquisite, frequentare un master in Project Management permette di:
E non meno importante, è anche un segnale forte verso l’esterno: testimonia impegno, ambizione e capacità di apprendere in modo continuo .
La versione online è particolarmente adatta a chi ha bisogno della massima flessibilità. Può essere seguita da qualsiasi luogo e consente di risparmiare tempo negli spostamenti. Tuttavia, per trarne il massimo beneficio, è importante avere un buon livello di auto-organizzazione. Cerca di mantenere alta la motivazione anche senza la presenza fisica di un’aula e sfrutta sempre tutti i canali di interazione messi a tua disposizione (forum, sessioni live, tutoring).
Tra le soluzioni più efficaci per chi desidera formarsi mentre lavora, l’Executive Master in Project Management di GEMA Business School si distingue per completezza, flessibilità e taglio pratico. Pensato appositamente per i professionisti, offre:
• Formula weekend per non interferire con la settimana lavorativa
• Docenti di alto livello con esperienza sul campo
• Preparazione alle certificazioni internazionali PMP® e CAPM®
• Approccio operativo con simulazioni, casi aziendali, strumenti concreti
• Modalità blended, per seguire le lezioni anche a distanza
Inoltre, GEMA è Authorized Training Partner del Project Management Institute (PMI), garanzia di qualità e aggiornamento continuo. Se stai cercando un master in Project Management che ti consenta di crescere senza rinunciare alla tua attività lavorativa, l’Executive Master di GEMA è una scelta solida, concreta e adatta alle tue esigenze.
Vuoi esplorare anche altri percorsi in ambito Project Management? Scopri tutte le opportunità formative GEMA qui: https://www.gema.it/tematiche/project-management
Perché crescere si può. Anche mentre lavori.
ECCELLENTE In base a 41 recensioni Daniele Matronola2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School è stata un’esperienza estremamente formativa. Grazie a esercitazioni pratiche, business case e confronti con professionisti del settore, ho potuto applicare immediatamente le competenze apprese, ottenendo una visione chiara e concreta delle varie funzioni HR. Questo approccio pratico mi ha permesso di integrare facilmente le mie esperienze precedenti, rendendo il passaggio al mondo delle Risorse Umane più naturale e fluido. Ludmila Albu2024-12-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso professionale, aiuta a conoscere al meglio le giuste stragedie prima di intraprendere un percorso da imprenditore e soprattutto ci aiuta a pianificare il futuro della nostra azienda in maniera efficace ed efficiente. Grazie GEMA. Elena Mengozzi2024-12-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso formativo di sei mesi, che mi ha permesso di aggiungere prezione sompetenze alla mia professione Gianluca Todisco2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di preparazione all'esame di certificazione PMP e devo dire che ho riscontrato grande competenza e disponibilità durante le formazioni. Lisa Samoy2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA Business School ed è stata un’esperienza trasformativa, sia dal punto di vista formativo che personale. Il percorso formativo è progettato con grande cura, alternando teoria e pratica attraverso lezioni interattive, project work e simulazioni realistiche. I docenti sono professionisti del settore, sempre disponibili a condividere esperienze e offrire consigli concreti per affrontare il mondo del lavoro. Un aspetto che distingue GEMA è l'attenzione rivolta alla crescita individuale: ogni studente è accompagnato e valorizzato in base alle proprie attitudini. Inoltre, il supporto nella ricerca dello stage è impeccabile. Grazie al loro approccio mirato, sono stata inserita in un'azienda di prestigio e in linea con le mie aspirazioni ben due mesi prima della fine delle lezioni. Consiglio con tutto il cuore questo Master a chiunque desideri formarsi in ambito HR, in un ambiente stimolante, internazionale e orientato al futuro. Per me GEMA non è stata solo una scuola, ma una vera e propria esperienza di vita! ❤️✨ Ci vediamo presto! Achiropita Dalila Bosco2024-11-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il master Gema, personalmente mi sono trovata benissimo! I docenti e il personale Gema sono tutti stra qualificati, esperti del settore e di un grande valore umano. Quello che mi ha colpito di più è come si crea facilmente un rapporto vero, sincero e di grande calore. Consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare al mondo delle HR di frequentare il master in gestione e sviluppo delle risorse umane perché è un vero trampolino di lancio per il vostro futuro. Carola Caterino2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso la fase d’aula del master gestione e sviluppo delle Risorse Umane in Gema edizione 51. È stata un’esperienza immersiva nel mondo delle risorse umane, ho avuto la possibilità di conoscere docenti altamente qualificati che mi hanno trasmesso la loro passione. Il master si compone di vari moduli altamente pratici, ho apprezzato in particolar modo i lavori di gruppo e le testimonianze aziendali. Inoltre ho effettuato colloqui con tante aziende. È stato un percorso che mi ha arricchita, attualmente sono ancora più consapevole dei miei punti di forza e sono pronta per il mondo del lavoro!💪🏻 Grazie Gema! Valerio Bruno2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso il Master post-laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il programma è ben strutturato, con un mix equilibrato di teoria e pratica, che mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo HR. I docenti sono altamente qualificati e portano un'ampia esperienza professionale, rendendo le lezioni coinvolgenti e direttamente applicabili al mondo del lavoro. Inoltre, il networking con i compagni di corso e le opportunità di stage offerte hanno ampliato le mie prospettive professionali. Consiglio vivamente questo master a chiunque desideri approfondire la gestione delle risorse umane e prepararsi alle sfide del settore. Elisabetta Di Pietrantonio2024-09-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Preparazione, professionalità e serietà uniti a disponibilità e cordialità nello svolgimento delle lezioni, da parte dei docenti. Massima assistenza nella fornitura di materiale didattico, e risposta a eventuali dubbi o chiarimenti da parte della segreteria. Consigliato come percorso di formazione.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit