Non è difficile credere che il COVID-19, e tutte le conseguenze che la sua rapida diffusione su scala mondiale ha provocato e sta provocando, resterà una pagina indelebile nella storia dell’uomo.
Credo sia doveroso fare una premessa del genere, non certo per ricordare gli aspetti più tristi e oscuri del virus (che tuttavia esistono e non vanno di certo ignorati), bensì per ribadire l’eccezionalità storica che ci troviamo a vivere.
Eccezionalità storica che contribuisce a dare ancora più spessore e ad esaltare il duro lavoro svolto in GEMA Business School, in giorni frenetici, incerti e pieni di timori per un futuro che stava mutando ad altissima velocità.
In uno scenario come questo, in rapidissimo cambiamento, suppongo siano due le reazioni che maggiormente ne derivano: la prima, quella del problema, immobilizza e impaurisce, disorienta e fa perdere di vista la rotta; la seconda, invece, è quella dell’opportunità. Anche se è difficile crederlo, infatti, sembra ci sia sempre il modo di intravedere un’opportunità in una situazione critica, un modo in cui poter crescere e migliorare, un modo in cui poter letteralmente progredire: è questa la strada che abbiamo imboccato e, seppur molto lunga, è sicuramente più affascinante del vicolo cieco in cui termina la prima.
La didattica a distanza di GEMA, costruita su una solida ossatura marchiata Microsoft Italia, si sviluppa e prende forma nel 2018, anno in cui strategicamente abbiamo pensato di adottare strumenti come Microsoft Teams (appena dopo un anno dal lancio ufficiale della piattaforma in tutto il mondo) e di creare un piano di sviluppo graduale, spingendo gli allievi dei nostri Master verso questa direzione e migrando le attività di comunicazione e collaborazione su questa piattaforma.
Il 2019 è stato un anno di intenso lavoro in direzione di una sinergia e integrazione di diversi applicativi, tra cui Microsoft Forms, Planner e OneDrive, restando fedeli alla nostra filosofia più intima, quella del miglioramento costante e continuo per offrire il meglio a chi decide di scegliere GEMA Business School.
Se è vero, dunque, che i più grandi successi nascono dalle crisi e rotture più profonde, è altrettanto vero che nel periodo più buio degli ultimi 20 anni su scala mondiale, abbiamo conseguito una grande vittoria, dal sapore particolare: non certo quella di aver dato inizio ad una trasformazione digitale che investe, ormai, molteplici realtà da anni, bensì quella di aver coltivato e creduto in un prodotto prima di tanti altri, ed oggi ne raccogliamo con entusiasmo i frutti.
Le misure di contenimento adottate dal governo italiano tra la fine di febbraio e i primi di marzo hanno colto tutti alla sprovvista, il pochissimo tempo a disposizione per riorganizzare le proprie attività ha provocato confusione, timori e paura di compiere scelte sbagliate. Questo scenario ha interessato tutti, ha toccato trasversalmente pubblico e privato, piccole e grandi organizzazioni, business school di ogni ordine e grado, e di certo ha interessato anche GEMA Business School, non è certo una sorpresa.
Ma proprio in questo momento, credo, è stato fondamentale non abbandonare ottimismo e fiducia nelle proprie capacità: è la principale raccomandazione che trasferiamo ai nostri allievi, e ne siamo i primi sostenitori, specie nel momento in cui inizia una repentina corsa agli armamenti digitali. Alcuni stanno per arrivare, molti sono arrivati da poco, altri ci sono da tempo, tra questi GEMA: in soli due giorni, abbiamo trasferito e ultimato l’intera offerta formativa in modalità distance learning e siamo orgogliosi di non aver fermato le attività nemmeno per un giorno.
Il periodo storico che stiamo vivendo, seppure buio e difficile da affrontare, sta offrendo tanti spunti di riflessione che, credo, sia bene cogliere, per fare in modo che qualcosa cambi davvero, per non tornare alla normalità pre-emergenza, ma ad una “nuova” normalità, ad un equilibrio tutto nuovo. La digitalizzazione e l’adozione di diverse tecnologie ha subito una fortissima accelerazione, reazione tipica in periodi di emergenza, a tal punto che i progressi raggiunti nell’arco di qualche settimana equivalgono, probabilmente, a quelli che in un periodo di normalità si sarebbero fatti in dieci anni.
Ciò che fino a ieri divideva, isolava (e induceva ad una solitudine sociale in casi più estremi) oggi unisce e permette una comunicazione virtuale che ci tiene connessi, nel lavoro come nella vita privata, in un momento storico in cui le connessioni fisiche sono sospese o quantomeno fortemente condizionate.
ECCELLENTE In base a 41 recensioni Daniele Matronola2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School è stata un’esperienza estremamente formativa. Grazie a esercitazioni pratiche, business case e confronti con professionisti del settore, ho potuto applicare immediatamente le competenze apprese, ottenendo una visione chiara e concreta delle varie funzioni HR. Questo approccio pratico mi ha permesso di integrare facilmente le mie esperienze precedenti, rendendo il passaggio al mondo delle Risorse Umane più naturale e fluido. Ludmila Albu2024-12-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso professionale, aiuta a conoscere al meglio le giuste stragedie prima di intraprendere un percorso da imprenditore e soprattutto ci aiuta a pianificare il futuro della nostra azienda in maniera efficace ed efficiente. Grazie GEMA. Elena Mengozzi2024-12-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso formativo di sei mesi, che mi ha permesso di aggiungere prezione sompetenze alla mia professione Gianluca Todisco2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di preparazione all'esame di certificazione PMP e devo dire che ho riscontrato grande competenza e disponibilità durante le formazioni. Lisa Samoy2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA Business School ed è stata un’esperienza trasformativa, sia dal punto di vista formativo che personale. Il percorso formativo è progettato con grande cura, alternando teoria e pratica attraverso lezioni interattive, project work e simulazioni realistiche. I docenti sono professionisti del settore, sempre disponibili a condividere esperienze e offrire consigli concreti per affrontare il mondo del lavoro. Un aspetto che distingue GEMA è l'attenzione rivolta alla crescita individuale: ogni studente è accompagnato e valorizzato in base alle proprie attitudini. Inoltre, il supporto nella ricerca dello stage è impeccabile. Grazie al loro approccio mirato, sono stata inserita in un'azienda di prestigio e in linea con le mie aspirazioni ben due mesi prima della fine delle lezioni. Consiglio con tutto il cuore questo Master a chiunque desideri formarsi in ambito HR, in un ambiente stimolante, internazionale e orientato al futuro. Per me GEMA non è stata solo una scuola, ma una vera e propria esperienza di vita! ❤️✨ Ci vediamo presto! Achiropita Dalila Bosco2024-11-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il master Gema, personalmente mi sono trovata benissimo! I docenti e il personale Gema sono tutti stra qualificati, esperti del settore e di un grande valore umano. Quello che mi ha colpito di più è come si crea facilmente un rapporto vero, sincero e di grande calore. Consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare al mondo delle HR di frequentare il master in gestione e sviluppo delle risorse umane perché è un vero trampolino di lancio per il vostro futuro. Carola Caterino2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso la fase d’aula del master gestione e sviluppo delle Risorse Umane in Gema edizione 51. È stata un’esperienza immersiva nel mondo delle risorse umane, ho avuto la possibilità di conoscere docenti altamente qualificati che mi hanno trasmesso la loro passione. Il master si compone di vari moduli altamente pratici, ho apprezzato in particolar modo i lavori di gruppo e le testimonianze aziendali. Inoltre ho effettuato colloqui con tante aziende. È stato un percorso che mi ha arricchita, attualmente sono ancora più consapevole dei miei punti di forza e sono pronta per il mondo del lavoro!💪🏻 Grazie Gema! Valerio Bruno2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso il Master post-laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il programma è ben strutturato, con un mix equilibrato di teoria e pratica, che mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo HR. I docenti sono altamente qualificati e portano un'ampia esperienza professionale, rendendo le lezioni coinvolgenti e direttamente applicabili al mondo del lavoro. Inoltre, il networking con i compagni di corso e le opportunità di stage offerte hanno ampliato le mie prospettive professionali. Consiglio vivamente questo master a chiunque desideri approfondire la gestione delle risorse umane e prepararsi alle sfide del settore. Elisabetta Di Pietrantonio2024-09-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Preparazione, professionalità e serietà uniti a disponibilità e cordialità nello svolgimento delle lezioni, da parte dei docenti. Massima assistenza nella fornitura di materiale didattico, e risposta a eventuali dubbi o chiarimenti da parte della segreteria. Consigliato come percorso di formazione.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit