Prenota una chiamata

Far brillare il talento: l’upskilling che mette al centro la felicità

16 Aprile 2025
Far brillare il talento: l’upskilling che mette al centro la felicità

In un’epoca in cui le aziende sono chiamate a crescere in modo sostenibile, competitivo e umano, la formazione non può più limitarsi a trasmettere competenze tecniche. Deve essere una leva strategica di benessere, motivazione e inclusione.
Noi di GEMA Business School, oggi anche Società Benefit, abbiamo scelto di accogliere questa sfida con responsabilità e visione.

Formazione come impatto sociale

Essere Società Benefit per noi significa impegnarci concretamente per generare un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Per questo, ogni progetto formativo di GEMA Business School è pensato per restituire valore non solo alle aziende, ma anche alle persone che ne fanno parte.
Non misuriamo il successo solo con indicatori economici, ma anche attraverso la qualità delle relazioni che costruiamo, l’equità che promuoviamo, il benessere che generiamo.
Scegliere GEMA oggi è anche una scelta etica: si partecipa a un modello educativo che integra sostenibilità, inclusione e innovazione.

La felicità come competenza strategica

Siamo convinti che non ci possa essere performance senza benessere. Per questo tutta l’area formativa dedicata alla Gestione delle Risorse Umane pone al centro la felicità nei luoghi di lavoro. Non è solo un principio: è un obiettivo formativo concreto.
Abbiamo attivato un Executive Program dedicato alla figura del Chief Happiness Officer, una nuova competenza chiave nelle organizzazioni che vogliono attrarre e valorizzare i talenti. Non si tratta di una moda, ma di un vero driver di trasformazione aziendale.
Il Chief Happiness Officer è colui che sa costruire ambienti motivanti, inclusivi e produttivi. Sa come guidare il cambiamento mettendo al centro le persone.

Upskilling personalizzato e su misura

Ogni azienda ha obiettivi, bisogni e culture differenti. Per questo, i nostri percorsi di upskilling sono progetti tailor-made, costruiti insieme al cliente per essere realmente efficaci, coinvolgenti e coerenti con i valori aziendali.
Lavoriamo con un approccio “learning by doing” e ci avvaliamo di docenti con esperienza diretta, per garantire formazione applicabile da subito e allineata ai cambiamenti del mercato.
In ogni progetto, valorizziamo soft skill, sostenibilità, leadership consapevole, e diamo spazio a quelle competenze trasversali che oggi fanno la differenza.

Un’occasione per i talenti di domani

Essere Società Benefit significa anche redistribuire valore: ogni anno destiniamo parte dei nostri ricavi a sostenere giovani talenti in situazioni di svantaggio sociale.
Sono ragazzi con potenziale, energia e sogni da realizzare vogliamo aiutarli a trasformare le loro aspirazioni in opportunità reali.

Perché scegliere GEMA Business School

Chi si affida a GEMA Business School cerca competenze, ma anche valori. Vuole preparare la propria organizzazione a un futuro più complesso, ma anche più umano.
Noi rispondiamo con un’offerta formativa che illumina il talento e mette al centro ciò che conta davvero: le persone e la loro felicità. Se anche tu credi in una formazione che crei valore per le persone e per le aziende, contattaci subito. Saremo al tuo fianco per progettare insieme percorsi formativi capaci di far crescere la tua organizzazione in modo efficace, sostenibile e umano.


Leggi anche

Studiare Project Management mentre lavori: strategie e percorsi smart

Formarsi mentre si lavora non è più un sogno irrealizzabile. Anzi, oggi…
Dietro le quinte del recruiting: cosa pensa davvero un HR durante il colloquio

Dietro le quinte del recruiting: cosa pensa davvero un HR durante il colloquio

Hai presente quella domanda che inevitabilmente ti ronza in testa dopo un…
Business School Benefit: un modello di leadership responsabile per un mondo in evoluzione

Business School Benefit: un modello di leadership responsabile per un mondo in evoluzione

Viviamo un’epoca in cui la formazione non è più un’opzione, ma una…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter