Le vendite a distanza non sono un qualcosa nuovo, il commercio via internet esiste da quasi 40 anni. Tuttavia, negli ultimi anni, con l’evolvere delle tecnologie si è affermato il fenomeno dell’e-commerce come lo conosciamo oggi. La sua crescita è una costante e il fenomeno riguarda miliardi di persone in tutto il mondo, rappresentando la trave portante dello sviluppo del Digital Marketing globale.
Negli anni 70 si diffonde l’EDI, ovvero l’Electronic Data Interchange, un servizio elettronico che permette il trasferimento di documenti a pagamento attraverso delle reti di telecomunicazioni private. Negli anni Ottanta si diffondono dei sistemi di vendita via modem che utilizzano il sistema del videotex, lo stesso del televideo.
Per avere i primi esempi di e-commerce odierno dobbiamo attendere la nascita del World Wide Web, ovvero i primi anni Novanta. Nel 1992 nasce la prima libreria online a opera di Charles M. Stack, la Book Stacks Unlimited, futura Books.com. Il primo effettivo acquisto online è stato registrato due anni dopo, l’11 agosto del 1994: Dan Kohn vende un album di Sting a 12,48 dollari. L’anno seguente nascono due nuovi portali dedicati agli acquisti online: eBay e Amazon. Lo shopping online resta però un fenomeno di nicchia, che inizierà a vivere la prima grande svolta solo verso il 1999, anno della diffusione della linea ADSL a livello mondiale. La connessione alla rete diventa più immediata e più veloce, lo shopping online si semplifica e inizia a diventare una pratica sempre più diffusa. Gli acquisti online riescono a conquistare progressivamente la fiducia di fasce di mercato sempre più vaste.
Nel 2020 l’e-commerce vive un boom senza precedenti. Si diffondono in modo capillare app per lo shopping da smartphone, si affermano nuovi metodi di pagamento. Si alza l’età di chi compra online, si abbassa il reddito medio dei compratori, le vendite online raggiungono anche le realtà locali più periferiche.
Oggi l’e-commerce rappresenta una realtà affermata e in continua affermazione. In questo contesto, la parte del leone la giocano i paesi asiatici. L’Asia genera il 50% del commercio globale in rete. I paesi che hanno un ruolo chiave in questo contesto sono la Cina, la Corea del Sud e il Giappone. Secondo un’analisi svolta da NielsenIQ nel 2021 il commercio online cinese valeva ben 10 trilioni di yuan. L’ecommerce cinese equivale a un quarto delle vendite totali di beni di consumo del 2021.
Anche in Medio Oriente l’e-commerce segna crescite significative. Nel 2021, il 58% della popolazione dell’Arabia Saudita e il 61% della popolazione degli Emirati Arabi Uniti ha dichiarato di aver utilizzato la rete per fare la spesa. Nel 2020 queste percentuali si attestavano, rispettivamente, sul 49% e sul 38%.
In Occidente, gli Stati Uniti d’America sono il primo paese per vendite e-commerce. Gli USA generano il 12% delle vendite di beni di consumo a livello mondiale. In Europa la situazione è estremamente frammentata, ma si registrano crescite costanti. In Italia la crescita delle vendite online è 16,2 superiore alla crescita delle vendite offline.
L’ecommerce è riuscito a digitalizzare e unire il mercato globale come mai era avvenuto prima nella storia. La compravendita online presenta una scelta ampissima e offre opportunità uniche a chi fa un acquisto. Il commercio online offre accessi immediati e veloci a piattaforme fornitissime e altamente specializzate. L’evoluzione tecnologica ha permesso sistemi di pagamento sempre più sicuri e sistemi di rintracciamento dei prodotti sempre più efficaci. La libertà di navigazione permette un’inedita possibilità di comparazione tra una vasta gamma di prodotti. Non si valutano solo i prezzi della merce, ma anche le modalità di pagamento e le opzioni di consegna offerte. Il servizio diventa sempre più efficiente, tanto che nei paesi occidentali si punta sempre di più sulla consegna in giornata. Per abbattere i costi di consegna a domicilio e velocizzare le consegne si trovano nuove formule, come quella del “click and collect”. I clienti comprano online, per passare poi a ritirare personalmente il prodotto in un negozio o in un apposito punto di ritiro.
Oggi leggere e interpretare i trend del mercato online diventa sempre più importante per qualsiasi azienda, indipendentemente dal settore di riferimento. Nei prossimi anni la capacità di mantenere la propria presenza all’interno del mercato in rete segnerà il successo o la fine di milioni di attività. Per questo, conoscere le dinamiche dell’e-commerce ora è una necessità per chiunque si occupi di business. Scopri il Master Post Laurea in Digital Marketing Strategy e Social Media Management e l’Executive Master in Digital Marketing & E-Commerce Management di GEMA Business School.
ECCELLENTE In base a 41 recensioni Daniele Matronola2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School è stata un’esperienza estremamente formativa. Grazie a esercitazioni pratiche, business case e confronti con professionisti del settore, ho potuto applicare immediatamente le competenze apprese, ottenendo una visione chiara e concreta delle varie funzioni HR. Questo approccio pratico mi ha permesso di integrare facilmente le mie esperienze precedenti, rendendo il passaggio al mondo delle Risorse Umane più naturale e fluido. Ludmila Albu2024-12-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso professionale, aiuta a conoscere al meglio le giuste stragedie prima di intraprendere un percorso da imprenditore e soprattutto ci aiuta a pianificare il futuro della nostra azienda in maniera efficace ed efficiente. Grazie GEMA. Elena Mengozzi2024-12-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso formativo di sei mesi, che mi ha permesso di aggiungere prezione sompetenze alla mia professione Gianluca Todisco2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di preparazione all'esame di certificazione PMP e devo dire che ho riscontrato grande competenza e disponibilità durante le formazioni. Lisa Samoy2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA Business School ed è stata un’esperienza trasformativa, sia dal punto di vista formativo che personale. Il percorso formativo è progettato con grande cura, alternando teoria e pratica attraverso lezioni interattive, project work e simulazioni realistiche. I docenti sono professionisti del settore, sempre disponibili a condividere esperienze e offrire consigli concreti per affrontare il mondo del lavoro. Un aspetto che distingue GEMA è l'attenzione rivolta alla crescita individuale: ogni studente è accompagnato e valorizzato in base alle proprie attitudini. Inoltre, il supporto nella ricerca dello stage è impeccabile. Grazie al loro approccio mirato, sono stata inserita in un'azienda di prestigio e in linea con le mie aspirazioni ben due mesi prima della fine delle lezioni. Consiglio con tutto il cuore questo Master a chiunque desideri formarsi in ambito HR, in un ambiente stimolante, internazionale e orientato al futuro. Per me GEMA non è stata solo una scuola, ma una vera e propria esperienza di vita! ❤️✨ Ci vediamo presto! Achiropita Dalila Bosco2024-11-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il master Gema, personalmente mi sono trovata benissimo! I docenti e il personale Gema sono tutti stra qualificati, esperti del settore e di un grande valore umano. Quello che mi ha colpito di più è come si crea facilmente un rapporto vero, sincero e di grande calore. Consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare al mondo delle HR di frequentare il master in gestione e sviluppo delle risorse umane perché è un vero trampolino di lancio per il vostro futuro. Carola Caterino2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso la fase d’aula del master gestione e sviluppo delle Risorse Umane in Gema edizione 51. È stata un’esperienza immersiva nel mondo delle risorse umane, ho avuto la possibilità di conoscere docenti altamente qualificati che mi hanno trasmesso la loro passione. Il master si compone di vari moduli altamente pratici, ho apprezzato in particolar modo i lavori di gruppo e le testimonianze aziendali. Inoltre ho effettuato colloqui con tante aziende. È stato un percorso che mi ha arricchita, attualmente sono ancora più consapevole dei miei punti di forza e sono pronta per il mondo del lavoro!💪🏻 Grazie Gema! Valerio Bruno2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso il Master post-laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il programma è ben strutturato, con un mix equilibrato di teoria e pratica, che mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo HR. I docenti sono altamente qualificati e portano un'ampia esperienza professionale, rendendo le lezioni coinvolgenti e direttamente applicabili al mondo del lavoro. Inoltre, il networking con i compagni di corso e le opportunità di stage offerte hanno ampliato le mie prospettive professionali. Consiglio vivamente questo master a chiunque desideri approfondire la gestione delle risorse umane e prepararsi alle sfide del settore. Elisabetta Di Pietrantonio2024-09-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Preparazione, professionalità e serietà uniti a disponibilità e cordialità nello svolgimento delle lezioni, da parte dei docenti. Massima assistenza nella fornitura di materiale didattico, e risposta a eventuali dubbi o chiarimenti da parte della segreteria. Consigliato come percorso di formazione.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit