Negli ultimi decenni la formazione aziendale ha vissuto grandi cambiamenti. Si è passati da percorsi standardizzati dall’impostazione rigida a soluzioni sempre più flessibili, personalizzate e interattive. La formazione in aula non è stata del tutto accantonata, ma buona parte delle aziende italiane preferisce integrarla con metodi di Digital Learning sempre più efficaci. Approfondiamo il tema del Digital Learning: cos’è e perché è utile in azienda.
L’espressione Digital Learning indica tutte le forme di apprendimento accompagnate da strumenti tecnologici, l’insieme di quelle pratiche didattiche che fanno un uso efficace della tecnologia. È un termine che comprende l’applicazione di differenti pratiche, su tutte l’e-learning, e non solo. L’espressione rimanda, infatti, anche a tutte quelle strategie che implicano l’apprendimento misto, ovvero l’uso di tecnologie in aula come pc, smartphone e tablet, l’utilizzo di libri di testo in formato e-book, l’accesso a risorse educative aperte (OER) e il ricorso a strumenti di realtà virtuale e aumentata, ricorrendo anche a tecniche di gamification.
Questi percorsi di formazione possono essere proposti in diversi formati: webinar, workshop, video corsi e persino attraverso sessioni di formazione via social media.
Secondo una ricerca pubblicata dall’Osservatorio del Politecnico di Milano il formato digitale più apprezzato dalle aziende in ambito formativo è il video corso. Il 63% delle aziende ricorre a questa soluzione, considerandola la più efficace e flessibile. Il 60% delle imprese si affida anche ai webinar e il 40% alle dirette sui social media. Il 40% ricorre ai Massive Open Online Courses, o MOOC. Il 28% si affida ad apposite app e il 25% ricorre al tutoraggio online. Il 19% delle organizzazioni dichiara di fare utilizzo di appositi strumenti per un’esperienza formativa digitale e il 18% si avvale di particolari strumenti didattici interattivi.
Il Digital Learning si è rivelato uno strumento efficace e funzionale per tante organizzazioni, sia pubbliche che private. L’apprendimento digitale sta offrendo l’opportunità di intraprendere nuovi percorsi di formazione efficaci in azienda. La possibilità di creare delle aule virtuali, collegando i partecipanti in tempo reale, indipendentemente dalla loro posizione geografica, permette di superare molte barriere, offrendo diversi vantaggi, vediamo più nel dettaglio quali:
I percorsi di formazione in Digital Learning si distinguono per un elevato grado di personalizzazione, offrendo percorsi formativi in linea con le esigenze più specifiche di ogni organizzazione. Attraverso gli strumenti digitali diventa più semplice creare percorsi “su misura” per ogni impresa e per i suoi dipendenti.
Oggi è fondamentale rispondere tempestivamente ai cambiamenti del mercato, non bisogna mai lasciarsi trovare impreparati. Per questo, aggiornarsi costantemente diventa una priorità. Il Digital Learning offre strumenti perfetti per un aggiornamento agile, sposandosi al meglio con le nuove esigenze aziendali di lifelong learning.
Il Digital Learning permette di connettere insegnanti e partecipanti senza la necessità di spostamenti, eliminando così tutti i costi legati alla logistica e abbattendo quindi tutte le voci di spesa legate alle trasferte (mezzi di trasporto, alloggi, affitto di aule, acquisto di materiale didattico cartaceo).
Il Digital Learning si adatta al meglio alle esigenze specifiche di ogni azienda, offendo la massima flessibilità oraria. I corsi potranno essere organizzati in base alle esigenze lavorative più specifiche, senza alterare troppo i flussi di lavoro. Soluzioni come i video corsi offrono la massima flessibilità anche ai dipendenti, che potranno seguire i corsi online secondo le loro tempistiche di apprendimento, nel momento e nel luogo che preferiscono, disponendo di tempo per visionare più volte il materiale.
Gli strumenti digitali offrono diverse soluzioni per il monitoraggio e la valutazione delle prestazioni dei partecipanti. Le piattaforme digitali di apprendimento tengono traccia dei progressi compiuti, fornendo feedback immediati e producendo report specifici. In questo modo un’azienda può valutare facilmente l’efficacia del programma di formazione scelto, provvedendo prontamente a colmare anche eventuali lacune quando fosse necessario.
Attraverso gli strumenti digitali i dipendenti possono interagire tra loro, pur trovandosi a distanza. Questo permette di lavorare agevolmente in team, simulando progetti reali e risolvendo problematiche concrete con l’ausilio degli altri membri del gruppo. Forum, chat e videoconferenze permettono di condividere idee, risorse ed esperienze, stimolando la collaborazione e migliorando le doti comunicative di chi è coinvolto nel percorso formativo.
Investire nella formazione dei dipendenti è uno dei segni più tangibili di interesse nella loro crescita professionale. Quando un dipendente percepisce che si crede nel suo talento, sarà portato a dare il meglio. La formazione e lo sviluppo del personale è un investimento che ripaga sotto molti punti di vista, aumentando il coinvolgimento dei collaboratori e la loro soddisfazione, migliorando sensibilmente la loro produttività. Questa strategia attrae e trattiene i talenti, riducendo in modo sensibile il turnover del personale.
Oggi trasformare i processi di formazione, sviluppo e gestione della conoscenza in azienda è una priorità. In questo contesto, anche il reparto HR aziendale incaricato della formazione deve essere consapevole dell’evoluzione degli strumenti offerti dal digitale. Per questa ragione, GEMA Business School ha realizzato l’Executive Program in Digital HR. Questo percorso nasce per gestire la digitalizzazione dei processi HR, sviluppando strategie nuove integrate con il business. Per saperne di più, contattaci subito, ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
ECCELLENTE In base a 41 recensioni Daniele Matronola2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School è stata un’esperienza estremamente formativa. Grazie a esercitazioni pratiche, business case e confronti con professionisti del settore, ho potuto applicare immediatamente le competenze apprese, ottenendo una visione chiara e concreta delle varie funzioni HR. Questo approccio pratico mi ha permesso di integrare facilmente le mie esperienze precedenti, rendendo il passaggio al mondo delle Risorse Umane più naturale e fluido. Ludmila Albu2024-12-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso professionale, aiuta a conoscere al meglio le giuste stragedie prima di intraprendere un percorso da imprenditore e soprattutto ci aiuta a pianificare il futuro della nostra azienda in maniera efficace ed efficiente. Grazie GEMA. Elena Mengozzi2024-12-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso formativo di sei mesi, che mi ha permesso di aggiungere prezione sompetenze alla mia professione Gianluca Todisco2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di preparazione all'esame di certificazione PMP e devo dire che ho riscontrato grande competenza e disponibilità durante le formazioni. Lisa Samoy2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA Business School ed è stata un’esperienza trasformativa, sia dal punto di vista formativo che personale. Il percorso formativo è progettato con grande cura, alternando teoria e pratica attraverso lezioni interattive, project work e simulazioni realistiche. I docenti sono professionisti del settore, sempre disponibili a condividere esperienze e offrire consigli concreti per affrontare il mondo del lavoro. Un aspetto che distingue GEMA è l'attenzione rivolta alla crescita individuale: ogni studente è accompagnato e valorizzato in base alle proprie attitudini. Inoltre, il supporto nella ricerca dello stage è impeccabile. Grazie al loro approccio mirato, sono stata inserita in un'azienda di prestigio e in linea con le mie aspirazioni ben due mesi prima della fine delle lezioni. Consiglio con tutto il cuore questo Master a chiunque desideri formarsi in ambito HR, in un ambiente stimolante, internazionale e orientato al futuro. Per me GEMA non è stata solo una scuola, ma una vera e propria esperienza di vita! ❤️✨ Ci vediamo presto! Achiropita Dalila Bosco2024-11-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il master Gema, personalmente mi sono trovata benissimo! I docenti e il personale Gema sono tutti stra qualificati, esperti del settore e di un grande valore umano. Quello che mi ha colpito di più è come si crea facilmente un rapporto vero, sincero e di grande calore. Consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare al mondo delle HR di frequentare il master in gestione e sviluppo delle risorse umane perché è un vero trampolino di lancio per il vostro futuro. Carola Caterino2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso la fase d’aula del master gestione e sviluppo delle Risorse Umane in Gema edizione 51. È stata un’esperienza immersiva nel mondo delle risorse umane, ho avuto la possibilità di conoscere docenti altamente qualificati che mi hanno trasmesso la loro passione. Il master si compone di vari moduli altamente pratici, ho apprezzato in particolar modo i lavori di gruppo e le testimonianze aziendali. Inoltre ho effettuato colloqui con tante aziende. È stato un percorso che mi ha arricchita, attualmente sono ancora più consapevole dei miei punti di forza e sono pronta per il mondo del lavoro!💪🏻 Grazie Gema! Valerio Bruno2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso il Master post-laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il programma è ben strutturato, con un mix equilibrato di teoria e pratica, che mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo HR. I docenti sono altamente qualificati e portano un'ampia esperienza professionale, rendendo le lezioni coinvolgenti e direttamente applicabili al mondo del lavoro. Inoltre, il networking con i compagni di corso e le opportunità di stage offerte hanno ampliato le mie prospettive professionali. Consiglio vivamente questo master a chiunque desideri approfondire la gestione delle risorse umane e prepararsi alle sfide del settore. Elisabetta Di Pietrantonio2024-09-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Preparazione, professionalità e serietà uniti a disponibilità e cordialità nello svolgimento delle lezioni, da parte dei docenti. Massima assistenza nella fornitura di materiale didattico, e risposta a eventuali dubbi o chiarimenti da parte della segreteria. Consigliato come percorso di formazione.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit