Prenota una chiamata

Cyber Security Specialist: cosa fa e come diventarlo

6 Febbraio 2025
Cyber Security Specialist: cosa fa e come diventarlo

Negli ultimi anni la sicurezza informatica è emersa come priorità a livello globale. In questo contesto, si è affermata la figura professionale del Cyber Security Specialist. Buona parte delle organizzazioni oggi, infatti, ha la necessità di affidarsi a professionisti in ambito informatico, capaci di prevenire e di affrontare le minacce della rete a ogni livello. Preservare l’integrità dei sistemi e la protezione dei dati sensibili è essenziale per la sicurezza di un’azienda e per la sua continuità operativa. Vediamo più nel dettaglio chi è un Cyber Security Specialist, cosa fa e come diventarlo.

Cyber Security Specialist: cosa fa e quali sono le sue responsabilità?

Il Cyber Security Specialist è un esperto informatico specializzato in sistemi di sicurezza. È incaricato di proteggere i sistemi informatici di un’organizzazione da eventuali attacchi cyber ricorrendo a diversi strumenti di difesa. Il Cyber Security Specialist ha quindi diverse responsabilità in materia di:

  • Sviluppo, progettazione, test e implementazione di sistemi di sicurezza digitale;
  • Risposta agli attacchi e alle minacce alla sicurezza informatica di un’organizzazione;
  • Valutazione della vulnerabilità dei sistemi informatici aziendali;
  • Monitoraggio e analisi delle attività alla ricerca di anomalie o attività sospette;
  • Sviluppo di strategie di prevenzione del rischio informatico;
  • Aggiornamento e manutenzione dei software e dei sistemi;
  • Formazione e sensibilizzazione del personale aziendale in materia di sicurezza informatica.

Cyber Security Specialist: dove lavora e quanto guadagna?

Considerato il processo di digitalizzazione a livello mondiale, in un futuro molto prossimo, la maggior parte delle aziende avrà bisogno di un Cyber Security Specialist. Un professionista di questo tipo può lavorare per organizzazione di ogni tipo e di ogni dimensione, tanto nel pubblico che nel privato. In molti lavorano per aziende di consulenza specializzate in servizi di cyber security. Allo stesso tempo, un Cyber Security Specialist con esperienza alle spalle può avere molto successo anche come libero professionista.
Generalmente, un Cyber Security Specialist in Italia riceve uno stipendio medio annuo compreso tra i 35.000 e i 40.000 euro.

Come diventare Cyber Security Specialist?

Per diventare Cyber Security Specialist è essenziale possedere una solida base di conoscenze tecniche in ambito informatico, e non solo. Per affermarsi in questo settore è importante conseguire un titolo di laurea, master, corsi di specializzazione e certificazioni. Spesso, chi lavora in questo campo parte da un diploma di perito informatico, o da una laurea in Ingegneria Informatica, in Sicurezza dei Sistemi, in Reti Informatiche, e non solo. Il percorso formativo di un professionista del settore, tuttavia, non si ferma alla laurea. È essenziale considerare che il mondo della sicurezza informatica è in continua evoluzione. Il lifelong learning diventa un imperativo per chi vuole eccellere nel settore. Uno specialista di Cyber Security deve aggiornarsi costantemente: tanto più velocemente evolvono le minacce hacker, tanto più diventa necessario rispondere prontamente e prevedere nuovi attacchi.

L’Executive Master in Cyber Security Specialist di GEMA Business School

Se cerchi un percorso di alta formazione in Cyber Security immediatamente spendibile sul mercato, l’<Executive Master in Cyber Security Specialist di GEMA Business School è quello che fa al caso tuo. Questo percorso formativo si rivolge a professionisti IT che vogliono rafforzare le loro competenze in materia di sicurezza informatica e distinguersi in un settore in continua evoluzione. Il Master GEMA segue la metodologia “learning by doing”, fornendo un approccio pratico e concreto alla Cyber Security. Inoltre, grazie a questo percorso potrai accedere sin da subito a preziose opportunità di networking con diversi professionisti del settore e con aziende leader del mercato.

Scopri di più sul programma del Master e sugli sbocchi professionali che questo offre sulla pagina ufficiale dell’Executive Master in Cyber Security Specialist. Per maggiori informazioni, contattaci subito. I nostri esperti risponderanno a tutte le tue domande sui percorsi GEMA in ambito Digital, e non solo.

L’importanza della Data Governance nel Project Management: protezione e utilizzo dei dati

Leggi anche

La crescita dell’e-commerce: le prospettive del business online per il 2025

Negli ultimi anni, il panorama dell’e-commerce ha registrato una crescita esponenziale, trasformandosi…

Rinnovo dell’Accreditamento ASFOR: la conferma di un riconoscimento di eccellenza per GEMA Business School

GEMA Business School si conferma un punto di riferimento nell’alta formazione italiana…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter