Prenota una chiamata

I criteri di assegnazione delle borse di studio per master GEMA

20 Giugno 2011

Le borse di studio per i master GEMA hanno dei precisi criteri di assegnazione: vengono valutati il voto di laurea, i tempi di conseguimento del titolo di studi, il curriculum vitae e i risultati conseguiti nelle diverse prove di selezione (in quanto ogni master prevede una selezione iniziale).

In particolare, per ogni edizione del Master in Amministrazione e Gestione Risorse Umane e del Master in Marketing Management, GEMA mette in palio sette borse di studio al 50% e al 30% del costo complessivo del Master. E una borsa aggiuntiva riservata a uno studente straniero.

Anche la situazione economica del partecipante incide nell’esito della decisione: saranno infatti assegnate borse di studio ai candidati che, superata la selezione, dimostrano, nei tempi utili, di avere un Isee inferiore ai 35mila euro.

Inoltre, i Master GEMA Business School rispondono ai requisiti e gli standard formativi richiesti dalla maggior parte dei bandi regionali per l’assegnazione di borse di studio a copertura totale a supporto dell’iscrizione a corsi di alta formazione. In questo caso sono le singole Regioni a gestire direttamente l’erogazione delle borse di studio, definendo procedure e tipologia di formazione.

Lo staff GEMA Business School  informa, di volta in volta, i propri candidati e allievi sui nuovi bandi regionali e collabora con loro alla definizione della domanda e alla compilazione della documentazione da presentare all’Ente erogatore.


Leggi anche

Project Management: le 5 principali sfide nell’implementazione di Agile e come superarle

L’adozione della metodologia Agile rappresenta una svolta significativa per migliorare l’efficienza e…

Cyber Security Specialist: cosa fa e come diventarlo

Negli ultimi anni la sicurezza informatica è emersa come priorità a livello…
Richiedi Informazioni
Iscriviti alla newsletter