Scrivere è la tua passione? Stai pensando di trasformarla in una professione? Probabilmente stai già riflettendo sul fatto di lavorare come copywriter. Tuttavia, per intraprendere questa strada professionale non basta essere talentuosi appassionati di scrittura, occorre acquisire definite capacità tecniche e la padronanza di diversi strumenti. Negli ultimi anni il mondo del marketing ha vissuto una rivoluzione senza pari legata all’avvento della digitalizzazione, più nello specifico alla diffusione dei social media e all’affermarsi dell’e-commerce. Vediamo insieme come diventare copywriter nell’era del Digital Marketing.
Il copywriter è colui che si occupa di copywriting. Questa espressione inglese indica l’atto di scrivere testi a scopo pubblicitario con l’intento di spingere un utente a compiere un’azione, generalmente con lo scopo di vendere prodotti e servizi. I testi di un copywriter attirano l’attenzione e risvegliano emozioni, spingendo il lettore ad agire. Possiamo quindi dire che il copywriter è un professionista della scrittura persuasiva. Affinché i suoi messaggi siano efficaci il copywriter dovrà analizzare il mercato di riferimento, definire le buyer personas a cui rivolgersi e delineare una precisa strategia comunicativa.
Nel mondo della pubblicità tradizionale il copywriter lavorava prevalentemente alla stesura di testi per brochure, cartelloni, volantini e cataloghi, generalmente affiancato da un art director. Nell’era del Digital Marketing cresce il numero dei canali da utilizzare. Le aziende hanno necessità di comunicare online in modo efficace per affrontare una concorrenza globale che diventa sempre più serrata. Per questo, un buon copywriter non dovrà solo saper scrivere bene, ma anche individuare i canali comunicativi migliori, scegliendo il giusto tone of voice e padroneggiando con abilità diversi strumenti digitali. Dovrà, infatti, catturare l’attenzione del suo pubblico di riferimento in pochi secondi. Un copywriter elabora quindi strategie di comunicazione complesse. Scrive testi persuasivi destinati a differenti canali, sia online che offline. Si occupa della redazione di articoli blog ottimizzati in ottica SEO e SEM, redige testi per i contenuti destinati ai social media, scrive testi per discorsi istituzionali, e non solo.
Per intraprendere una carriera di successo come copywriter è fondamentale padroneggiare alla perfezione la lingua di riferimento. Non è sufficiente conoscere a menadito le regole grammaticali. Bisogna disporre anche di un vasto vocabolario. Occorre conoscere espressioni gergali e modi di dire, così da giocare con le parole senza cadere mai in errore, o in fraintendimenti. Il copywriter non deve conoscere solo il linguaggio del pubblico a cui si riferisce, ma anche i riferimenti culturali e l’universo simbolico dei suoi lettori. L’empatia è una dote fondamentale per chi vuole intraprendere questa professione. Inoltre, la redazione di testi efficaci richiede anche uno spiccato dono della sintesi.
Chi vuole lavorare in questo settore dovrà essere un assiduo lettore. Dovrà seguire con attenzione l’evoluzione dei linguaggi creativi e delle forme di comunicazione, soprattutto in ambito digitale. Dovrà mettersi alla prova continuamente, scrivendo con costanza testi destinati a differenti canali. È fondamentale che un digital copywriter padroneggi i principi del web marketing, e non solo. Deve fare sue competenze tecniche specialistiche legate all’utilizzo di piattaforme social media, e-commerce e di analisi.
Intraprendere un corso di formazione specialistica è fondamentale per chi vuole intraprendere con successo la professione di Copywriter. Per padroneggiare i principi di Digital Marketing e approfondire il tema della gestione di un e-commerce, GEMA ha creato appositamente l’Executive Master in Digital Marketing & E-Commerce Management. Se ti sei laureato da poco e vuoi conoscere l’ultima frontiera dell’evoluzione del Web Marketing, il Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication è la scelta ideale per te.
Contattaci subito per avere maggiori informazioni sui nostri master GEMA Business School e sui nostri percorsi dedicati al Marketing Management.
ECCELLENTE In base a 41 recensioni Daniele Matronola2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School è stata un’esperienza estremamente formativa. Grazie a esercitazioni pratiche, business case e confronti con professionisti del settore, ho potuto applicare immediatamente le competenze apprese, ottenendo una visione chiara e concreta delle varie funzioni HR. Questo approccio pratico mi ha permesso di integrare facilmente le mie esperienze precedenti, rendendo il passaggio al mondo delle Risorse Umane più naturale e fluido. Ludmila Albu2024-12-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso professionale, aiuta a conoscere al meglio le giuste stragedie prima di intraprendere un percorso da imprenditore e soprattutto ci aiuta a pianificare il futuro della nostra azienda in maniera efficace ed efficiente. Grazie GEMA. Elena Mengozzi2024-12-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso formativo di sei mesi, che mi ha permesso di aggiungere prezione sompetenze alla mia professione Gianluca Todisco2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di preparazione all'esame di certificazione PMP e devo dire che ho riscontrato grande competenza e disponibilità durante le formazioni. Lisa Samoy2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA Business School ed è stata un’esperienza trasformativa, sia dal punto di vista formativo che personale. Il percorso formativo è progettato con grande cura, alternando teoria e pratica attraverso lezioni interattive, project work e simulazioni realistiche. I docenti sono professionisti del settore, sempre disponibili a condividere esperienze e offrire consigli concreti per affrontare il mondo del lavoro. Un aspetto che distingue GEMA è l'attenzione rivolta alla crescita individuale: ogni studente è accompagnato e valorizzato in base alle proprie attitudini. Inoltre, il supporto nella ricerca dello stage è impeccabile. Grazie al loro approccio mirato, sono stata inserita in un'azienda di prestigio e in linea con le mie aspirazioni ben due mesi prima della fine delle lezioni. Consiglio con tutto il cuore questo Master a chiunque desideri formarsi in ambito HR, in un ambiente stimolante, internazionale e orientato al futuro. Per me GEMA non è stata solo una scuola, ma una vera e propria esperienza di vita! ❤️✨ Ci vediamo presto! Achiropita Dalila Bosco2024-11-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il master Gema, personalmente mi sono trovata benissimo! I docenti e il personale Gema sono tutti stra qualificati, esperti del settore e di un grande valore umano. Quello che mi ha colpito di più è come si crea facilmente un rapporto vero, sincero e di grande calore. Consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare al mondo delle HR di frequentare il master in gestione e sviluppo delle risorse umane perché è un vero trampolino di lancio per il vostro futuro. Carola Caterino2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso la fase d’aula del master gestione e sviluppo delle Risorse Umane in Gema edizione 51. È stata un’esperienza immersiva nel mondo delle risorse umane, ho avuto la possibilità di conoscere docenti altamente qualificati che mi hanno trasmesso la loro passione. Il master si compone di vari moduli altamente pratici, ho apprezzato in particolar modo i lavori di gruppo e le testimonianze aziendali. Inoltre ho effettuato colloqui con tante aziende. È stato un percorso che mi ha arricchita, attualmente sono ancora più consapevole dei miei punti di forza e sono pronta per il mondo del lavoro!💪🏻 Grazie Gema! Valerio Bruno2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso il Master post-laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il programma è ben strutturato, con un mix equilibrato di teoria e pratica, che mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo HR. I docenti sono altamente qualificati e portano un'ampia esperienza professionale, rendendo le lezioni coinvolgenti e direttamente applicabili al mondo del lavoro. Inoltre, il networking con i compagni di corso e le opportunità di stage offerte hanno ampliato le mie prospettive professionali. Consiglio vivamente questo master a chiunque desideri approfondire la gestione delle risorse umane e prepararsi alle sfide del settore. Elisabetta Di Pietrantonio2024-09-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Preparazione, professionalità e serietà uniti a disponibilità e cordialità nello svolgimento delle lezioni, da parte dei docenti. Massima assistenza nella fornitura di materiale didattico, e risposta a eventuali dubbi o chiarimenti da parte della segreteria. Consigliato come percorso di formazione.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit