Nuova edizione del Bando della Regione Lazio per giovani che intendono completare la propria formazione all’estero. Basta promettere di tornare!
Post di Riccardo Antonelli
International Division Coordinator di GEMA Business School
Siamo alla quinta edizione dell’Avviso Pubblico Torno Subito, lanciato nel 2014 dalla Giunta Zingaretti della Regione Lazio, con l’obiettivo di finanziare progetti ed ambizioni di giovani motivati ad acquisire competenze e vivere nuove esperienze, anche lontano dal proprio ambiente professionale consueto, in grado di far evolvere il proprio profilo professionale e renderlo sempre più appetibile per il mercato del lavoro.
Lavoro nel settore della Formazione Manageriale da circa 20 anni e ricordo ancora il sentimento misto tra diffidenza e scompiglio che questa iniziativa creò tra i professionisti, miei colleghi – compreso me – che si occupano di formazione finanziata con Fondi UE, abituati a trattare con modelli di progettazione formativa che Torno Subito ribaltava completamente nei principi fondanti.
L’Avviso Pubblico non si rivolgeva più, come al solito, agli Enti di Formazione ma direttamente al beneficiario ultimo dell’iniziativa: il giovane studente o laureato, italiano o straniero, residente nella Regione Lazio a cui veniva attribuita l’opportunità di decidere lui quale percorso formativo scegliere, in massima coerenza con il suo profilo e con le sue aspirazioni e motivazioni professionali. Si è trattato di una vera e propria innovazione.
Personalmente, dopo un breve disorientamento fisiologico dovuto a quella umana tendenza a “diffidare” della novità, ricordo di aver subito colto lo spirito innovativo di Torno Subito: la Regione Lazio ti riconosce una borsa di studio che ti consente di andare a studiare lontano dal tuo paese di residenza, finanziandoti sia la quota di iscrizione al percorso formativo che le spese di viaggio, vitto ed alloggio, ad alcune fondamentali condizioni: che tu lo faccia selezionando personalmente e responsabilmente i partner a cui affidarti in questo viaggio e che tu prometta di tornare nel Lazio mettendo a disposizione la tua esperienza e la tua nuova professionalità alle aziende del territorio regionale.
Ciò ha indotto gli Enti Formativi, le Business School e le Università a cambiare le logiche di attrazione dei finanziamenti pubblici per la formazione: l’interfaccia non era più l’Amministrazione Pubblica ma il consumatore finale. Ora occorreva saper “fare marketing”, progettare corsi efficaci e, soprattutto, rispondenti ai bisogni del candidato cui promuovere le proprie iniziative attraverso canali di comunicazione di mercato. Per quanto mi riguarda era finalmente l’occasione di applicare quelle logiche di mercato che nella mia esperienza professionale avevo sempre utilizzato per la promozione di Master post-laurea e Corsi di Formazione Manageriale c.d. “a finanziamento privato”.
Collaborare con GEMA Business School, da sempre impegnata in questo settore, è stato quindi una grande opportunità per me, soprattutto perché ho avuto la possibilità di progettare per i candidati di Torno Subito due percorsi formativi che si distinguono fortemente tra tutti quelli che vengono proposti dai vari enti di formazione. Questo in quanto i Master GEMA sono basati sui principi del sistema di accreditamento ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) che GEMA applica da molti anni e su importanti partnership strategiche sviluppate a livello internazionale con prestigiose Università inglesi ed americane che hanno consentito di costruire due Master di grande prestigio ed efficacia.
Mi riferisco al Master in International Marketing Management realizzato in collaborazione con la Saint Joseph’s University di Philadelphia ed al Master in International Human Resources Management realizzato in collaborazione con la University of Greenwich di Londra. Ad oggi sono state svolte tre edizioni che hanno coinvolto oltre 150 ragazzi partiti per studiare all’estero e poi rientrati in Italia, l’80% di loro oggi inseriti nel mondo del lavoro grazie alle loro grandi capacità acquisite durante il percorso formativo ed al servizio di placement offerto da GEMA Business School che li assiste sin dalla presentazione della domanda per la borsa di studio fino all’inserimento in tirocinio presso le aziende partner della Business School.
Uno dei fiori all’occhiello infatti del successo dei percorsi formativi di GEMA è il suo Servizio Placement, vero “core business” della Business School. Non c’è un solo candidato a partecipare ai Master GEMA che non abbia come obiettivo quello di inserirsi professionalmente subito dopo il corso per cui è naturale, oltre che doveroso, rispondere a questa esigenza strutturando un percorso formativo che preveda obbligatoriamente lo svolgimento di un tirocinio in azienda coerente con le finalità del Master. Ma non basta: i candidati di Torno Subito ai Master GEMA possono ottenere la necessaria e ambitissima lettera di adesione da parte di una delle aziende del network della Business School che hanno deciso di “sponsorizzare” la loro candidatura in quanto sanno già che gli allievi GEMA, quando torneranno dall’esperienza all’estero, avranno sviluppato delle competenze che li renderanno i migliori candidati possibili da inserire nel proprio organico.
E non è ancora abbastanza: al momento del loro ritorno dall’estero, gli studenti usufruiscono di alcune sessioni di consulenza (simulazioni di colloqui e di assessment center) da parte degli orientatori esperti di GEMA per prepararli ad essere il più efficaci possibile durante le prove di selezione presso le aziende per le quali sono candidati a svolgere il loro tirocinio per la Fase due del progetto Torno Subito.
Chiaramente, per iniziare questo viaggio, occorre superare delle prove di selezione che GEMA realizza al fine di valutare la potenzialità del candidato a crescere professionalmente e a farlo con successo. Vengono valutati diversi aspetti del profilo del candidato: quello curriculare (attraverso l’analisi del background di studi e di esperienze professionali), quello attitudinale e motivazionale (attraverso un colloquio) e quello relativo al livello di conoscenza dell’inglese, che deve essere tale da consentire di seguire adeguatamente le attività formative negli atenei anglo-americani.
Partecipare a Torno Subito è quindi una sfida e le migliori opportunità possono nascere solo se si decide di affrontarla. Come disse J.F. Kennedy nel 1962 in un discorso alla RICE University: “In questo decennio abbiamo scelto di andare sulla luna e di fare cose simili, non perché era facile, ma perché era difficile”.
A questo punto voglio anch’io lanciarti una sfida: sei pronto a Tornare Subito?
Riccardo Antonelli
International Division Coordinator di GEMA Business School
06.7265221 – [email protected]
ECCELLENTE In base a 41 recensioni Daniele Matronola2025-03-25Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School è stata un’esperienza estremamente formativa. Grazie a esercitazioni pratiche, business case e confronti con professionisti del settore, ho potuto applicare immediatamente le competenze apprese, ottenendo una visione chiara e concreta delle varie funzioni HR. Questo approccio pratico mi ha permesso di integrare facilmente le mie esperienze precedenti, rendendo il passaggio al mondo delle Risorse Umane più naturale e fluido. Ludmila Albu2024-12-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso professionale, aiuta a conoscere al meglio le giuste stragedie prima di intraprendere un percorso da imprenditore e soprattutto ci aiuta a pianificare il futuro della nostra azienda in maniera efficace ed efficiente. Grazie GEMA. Elena Mengozzi2024-12-10Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Un percorso formativo di sei mesi, che mi ha permesso di aggiungere prezione sompetenze alla mia professione Gianluca Todisco2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho seguito il corso di preparazione all'esame di certificazione PMP e devo dire che ho riscontrato grande competenza e disponibilità durante le formazioni. Lisa Samoy2024-12-02Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA Business School ed è stata un’esperienza trasformativa, sia dal punto di vista formativo che personale. Il percorso formativo è progettato con grande cura, alternando teoria e pratica attraverso lezioni interattive, project work e simulazioni realistiche. I docenti sono professionisti del settore, sempre disponibili a condividere esperienze e offrire consigli concreti per affrontare il mondo del lavoro. Un aspetto che distingue GEMA è l'attenzione rivolta alla crescita individuale: ogni studente è accompagnato e valorizzato in base alle proprie attitudini. Inoltre, il supporto nella ricerca dello stage è impeccabile. Grazie al loro approccio mirato, sono stata inserita in un'azienda di prestigio e in linea con le mie aspirazioni ben due mesi prima della fine delle lezioni. Consiglio con tutto il cuore questo Master a chiunque desideri formarsi in ambito HR, in un ambiente stimolante, internazionale e orientato al futuro. Per me GEMA non è stata solo una scuola, ma una vera e propria esperienza di vita! ❤️✨ Ci vediamo presto! Achiropita Dalila Bosco2024-11-27Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho frequentato il master Gema, personalmente mi sono trovata benissimo! I docenti e il personale Gema sono tutti stra qualificati, esperti del settore e di un grande valore umano. Quello che mi ha colpito di più è come si crea facilmente un rapporto vero, sincero e di grande calore. Consiglio vivamente a chi si vuole avvicinare al mondo delle HR di frequentare il master in gestione e sviluppo delle risorse umane perché è un vero trampolino di lancio per il vostro futuro. Carola Caterino2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso la fase d’aula del master gestione e sviluppo delle Risorse Umane in Gema edizione 51. È stata un’esperienza immersiva nel mondo delle risorse umane, ho avuto la possibilità di conoscere docenti altamente qualificati che mi hanno trasmesso la loro passione. Il master si compone di vari moduli altamente pratici, ho apprezzato in particolar modo i lavori di gruppo e le testimonianze aziendali. Inoltre ho effettuato colloqui con tante aziende. È stato un percorso che mi ha arricchita, attualmente sono ancora più consapevole dei miei punti di forza e sono pronta per il mondo del lavoro!💪🏻 Grazie Gema! Valerio Bruno2024-11-22Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho recentemente concluso il Master post-laurea in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane presso GEMA e sono rimasto estremamente soddisfatto dell'esperienza. Il programma è ben strutturato, con un mix equilibrato di teoria e pratica, che mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nel campo HR. I docenti sono altamente qualificati e portano un'ampia esperienza professionale, rendendo le lezioni coinvolgenti e direttamente applicabili al mondo del lavoro. Inoltre, il networking con i compagni di corso e le opportunità di stage offerte hanno ampliato le mie prospettive professionali. Consiglio vivamente questo master a chiunque desideri approfondire la gestione delle risorse umane e prepararsi alle sfide del settore. Elisabetta Di Pietrantonio2024-09-23Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Preparazione, professionalità e serietà uniti a disponibilità e cordialità nello svolgimento delle lezioni, da parte dei docenti. Massima assistenza nella fornitura di materiale didattico, e risposta a eventuali dubbi o chiarimenti da parte della segreteria. Consigliato come percorso di formazione.
P. Iva 01412811000 C.F.05550520588
Capitale soc. € 52.000 i.v. – R.E.A. n. 496554
Via Vincenzo Lamaro, 51 – Roma
Tel. 06.7265221
GEMA S.r.l Società Benefit
Ente di formazione accreditato per la formazione superiore e continua e l’orientamento con dd n. G16020 del 23/12/2019.
Ente accreditato per i servizi per il lavoro con dd n. G11169 del 21/09/2015
© Copyright GEMA Srl Società Benefit