Prenota una chiamata

  • GEMA
  • Blog
  • Gestione e Sviluppo Risorse Umane

Gestione e Sviluppo Risorse Umane

Gli stadi di escalation del conflitto

Il conflitto è un’evenienza naturale ed inevitabile della vita, così come le differenze. Il modo in cui affrontiamo i conflitti…

La felicità sul posto di lavoro è un vantaggio economico per l’azienda.

A cura di Ivan Battista. Quando, durante il percorso per la mia seconda laurea, in Italia, con i miei interventi sostenevo il p…

Innovazione nelle HR: la nuova sfida è la ICT

La vera innovazione nelle HR è allo stesso tempo una sfida: quella cioè di riuscire ad avere un ruolo sempre più importante al …

La gestione delle risorse umane e il job design

La progettazione delle mansioni (job design) è uno strumento fondamentale nelle mani di manager e specialisti delle risorse uma…

La definizione di clima organizzativo

Oramai da molti anni si tiene conto della qualità dell’ambiente lavorativo quale fattore produttivo e di benessere dei lavorato…

Ecco come condurre un colloquio di feedback

L’assessment center può essere un momento di grande crescita per un’azienda. In quell’occasione si valutano le risorse, il loro…

Assessment center: come affrontare un colloquio di gruppo

Sempre di più le aziende si affidano a colloqui di gruppo per la selezione del personale o per le verifiche periodiche interne….

Gestione del personale nell’era delle HR 2.0: la social media policy

Nella gestione del personale, Facebook, Twitter e Google+ rivestono un ruolo sempre più importante e decisivo. Tanto che ogni a…

Il ruolo dei social media nello sviluppo delle risorse umane

Dalle tendenze operative di alcuni tra i Direttori HR delle realtà pubbliche e private più importanti d’Europa, all’analisi del…

Ciò che dovrebbe fare un responsabile delle risorse umane

Cosa ci si aspetta da una manager delle risorse umane modello? Se ne parla nell’articolo What Every CEO Needs to Know About HR …

Responsabile HR: i candidati si cercano sui social network

Il lavoro del responsabile HR diventa sempre più digital. Ormai, social network come Facebook e LinkedIn sono il “luogo” dove g…

Lo sviluppo professionale attraverso le metodologie didattiche attive

Le metodologie didattiche attive sono una modalità d’insegnamento grazie alla quale si può ottenere un efficace sviluppo profes…
Iscriviti alla newsletter